Balletto di Roma

Balletto di Roma Balletto di Roma - Compagnia Nazionale di Danza
Nata nel 1960 grazie al sodalizio artistico di Franca Bartolomei e Walter Zappolini.

Fondato nel 1960 da Franca Bartolomei e Walter Zappolini, il Balletto di Roma promuove da sempre la danza d’autore italiana e si affaccia oggi sulla scena internazionale con una nuova direzione artistica e con progettualità di ricerca, produzione e collaborazione, capaci di coniugare la tradizione con l’innovazione e di sviluppare la presenza della compagnia in Europa e nel mondo. Founded in 1960

by Franca Bartolomei and Walter Zappolini, Balletto di Roma has always promoted the dance of Italian author and is now facing the international scene with a new artistic direction and with research projects, production and collaboration that combine tradition with innovation and developing the company's presence in Europe and in the world.

30/05/2025
Successo di pubblico e applausi per la prima di Otello al Teatro Regio di ParmaIl prestigioso Teatro Regio di Parma ha o...
21/05/2025

Successo di pubblico e applausi per la prima di Otello al Teatro Regio di Parma

Il prestigioso Teatro Regio di Parma ha ospitato stasera, 21 maggio, la prima nazionale del Otello del Balletto di Roma, nell’intensa rilettura coreografica di Fabrizio Monteverde sulle musiche di Antonín Dvořák. Questo riallestimento, presentato per la prima volta nel 2009 al Festival Civitanova Danza, ha rappresentato uno dei momenti più significativi della produzione dell’autore, insieme a Giulietta e Romeo.

Accolta con entusiasmo e partecipazione dal pubblico, la performance ha ricevuto lunghi applausi al termine della serata, a conferma della potenza evocativa di una coreografia che continua a indagare, con profondità e sensibilità, le tensioni psicologiche del dramma shakespeariano tra Otello, Desdemona e Cassio.

A seguire il 14 giugno, in prima nazionale, la Compagnia romana sarà in scena nella cornice del Ravenna Festival, al Teatro Alighieri, con la ripresa de “La Derniere Danse?”, una coreografia di Micha van Hoecke del 1984, sulle melodie di Golden Sixties, di J.J. Cale, dei Procol Harum e di Ray Charles. Grazie a Miki Matsuse, compagna di vita, assistente alle coreografie e custode della sua eredità artistica, lo spettacolo è stato allestito per i danzatori della Compagnia, restituendo lo spirito dell'Ensemble con cui van Hoecke avviò la sua carriera in Italia. L’omaggio al grande Maestro, a quattro anni dalla sua scomparsa, riporta in scena i temi a lui cari: il presente e il passato, gli anni della gioventù, i rimpianti e la nostalgia, ma anche la gioia di vivere del presente.


20/05/2025

In prima nazionale, la Compagnia del Balletto di Roma, presenterà la ripresa di una coreografia di Micha van Hoecke del 1984, sulle melodie di Golden Sixties, di J.J. Cale, dei Procol Harum e di Ray Charles. Grazie a Miki Matsuse, compagna di vita, assistente alle coreografie e custode della sua er...

19/05/2025

Il Teatro Regio di Parma ospita in prima nazionale la Compagnia del Balletto di Roma, che torna in scena con il riallestimento Otello di Fabrizio Monteverde

12/05/2025
03/05/2025
29/04/2025

Mentre la Compagnia del Balletto di Roma è in sala prove per il prossimo debutto di “Otello”, in scena in prima nazionale il 21 maggio al Teatro Regio di Parma a con lo straordinario riallestimento realizzato dal coreografo e per “La dernière danse?”, una ripresa coreografica di , curata da Miki Matsuse in prima nazionale il 14 giugno al Ravenna Festival, si celebra oggi 29 Aprile la Giornata Internazionale della Danza. Il Balletto di Roma commemora proprio danzando il giorno della nascita di -GeorgesNoverre, per celebrare questa forma d’arte in ogni sua sfumatura, con l'obiettivo di promuoverla, valorizzarla e renderla accessibile a tutti, attraverso la storia e verso il futuro delle nuove generazioni.


18/04/2025

SPAZIO ALLA GRANDE DANZA 🩰🩰🩰
AL FESTIVAL TAORMINA ARTE 2025.

Il 🗓️25 agosto alle 🕰️21.30 tutti al Teatro 🎭 Antico a vedere "Giulietta e Romeo", la più bella storia d'amore ❤️ di tutti i tempi, liberamente ispirata alla tragedia di William Shakespeare, danzata sulle punte dal Balletto di Roma.
Opera firmata dal coreografo e regista Fabrizio Monteverde, con le musiche di Sergej Prokofiev.
Un grande classico, per una serata sospesa tra il cielo e il mare.

Corri ad acquistare il tuo biglietto su
TICKETONE https://www.ticketone.it/artist/balletto-di-roma/
BOXOFFICE https://www.ctbox.it/Search.aspx?src=GIULIETTA+E+ROMEO
Da oggi in vendita a prezzi da € 20 a € 30

Organizzazione curata da Fondazione Taormina Arte Sicilia Direzione artistica Gianna Fratta
Ministero della Cultura Regione Siciliana Parco archeologico Naxos Taormina Elvira Amata Sergio Bonomo Francesca Cannavò Elisabetta Monaco Di Leo La Pica Leone Passalacqua Loredana Romeo Balletto di Roma




GIORNATA  NAZIONALE DEL MADE IN ITALY 2025 CON IL BALLETTO DI ROMAIl 15 aprile si è tenuta la Giornata Nazionale del  , ...
17/04/2025

GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY 2025 CON IL BALLETTO DI ROMA

Il 15 aprile si è tenuta la Giornata Nazionale del , un evento in cui il ha celebrato, all’interno della propria sede romana principale, il valore di una istituzione, che da 65 anni ormai porta avanti una lunga tradizione di storia e cultura, promuovendo la danza italiana in Italia e nel mondo. L’open day ha offerto a tutti coloro che hanno partecipato la preziosa opportunità di scoprire da vicino le possibilità formative e produttive messe in campo, grazie al lavoro quotidiano di docenti, coreografi, maestri e danzatori. Tra i vari spettatori ospiti hanno presenziato alcuni studenti dell’Università di , che hanno potuto vivere un’esperienza coinvolgente assistendo a lezioni, performance, documentari e talk. Inoltre, grazie alla guida della direttrice artistica Francesca Magnini e del vicedirettore Valerio Longo, i visitatori hanno potuto esplorare le varie stanze della struttura, scoprendo i retroscena, l’esperienza e i meccanismi che si celano dietro la storia della Compagnia e della Scuola.
Durante la mattinata, i presenti hanno assistito alle lezioni del Corso di Avviamento Professionale (CAP) e alle prove della Compagnia per lo spettacolo “Otello”, che debutterà il 21 maggio al Teatro Regio di Parma. Successivamente, hanno avuto l’opportunità di partecipare come osservatori al processo di creazione di una coreografia a cura di Valerio Longo, insieme a tre danzatori professionisti, in vista del 26 aprile, giornata in cui il trio sarà ospitato dall’evento internazionale di danza urbana “World of Dance Rome 2025”, sotto la direzione artistica di Andrea Alemanno, che da quest’anno dirigerà anche il nuovo percorso artistico e formativo nominato “CAP _Urban Grow” del Balletto di Roma.

Per scoprire tutte le novità e le date dei prossimi tour, visita il nostro sito e resta aggiornato: https://lnkd.in/dCyDUM4J

09/04/2025

Giornata Nazionale del Made in Italy 2025 con il Balletto di Roma

Per la Giornata Nazionale del Made in Italy 2025, il 15 aprile il Balletto di Roma apre le porte delle proprie sedi romane a tutti coloro che desiderano conoscere una realtà fatta di professionalità e affidabilità, che promuove la cultura della danza in Italia e nel mondo fin dal 1960. Docenti, maestri coreografi, danzatori, mediatori culturali e professionisti delle arti, operativi all’interno della struttura, presenteranno il proprio lavoro fatto di opportunità formative e produttive attraverso una full immersion di lezioni, talk, documentari e performance che stimoleranno lo spettatore a incontrare e conoscere la danza del Balletto di Roma con i suoi variegati linguaggi.

PROGRAMMA: nel corso dell’open day (con appuntamento alle ore 10.00 in Via della Pineta Sacchetti 199) gli spettatori ospiti del Balletto di Roma avranno la possibilità di osservare la Compagnia e la formazione rappresentata dal CAP – Corso di Avviamento professionale, durante le lezioni quotidiane e le prove per gli imminenti spettacoli.

Info e prenotazioni sul sito https://www.ballettodiroma.com/it/landing/giornata-nazionale-del-made-in-italy-2025/


05/03/2025

RUMOR(S)CENA – IMOLA – Il balletto Giulietta e Romeo, ispirato liberamente alla celebre tragedia di William Shakespeare, rappresenta una pietra miliare nella produzione coreutica di Fabrizio Monteverde. La prima ideazione di questo balletto risale al 1989, un periodo in cui il coreografo e regis...

Indirizzo

Via Della Pineta Sacchetti, 199
Rome
00168

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 20:00
Martedì 10:30 - 20:00
Mercoledì 10:30 - 20:00
Giovedì 10:30 - 20:00
Venerdì 10:30 - 20:00
Sabato 10:30 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Balletto di Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Balletto di Roma:

Condividi