Abarico Teatro

Abarico Teatro Abarico Teatro - Lo spazio oltre la scena. Via dei Sabelli 116 - Roma (San Lorenzo)
(75)

❗COLLOQUI IN CORSO❗𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐒𝐄𝐑𝐀𝐋𝐈𝐝𝐚 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 L‘Istituto Teatrale Europ...
25/09/2024

❗COLLOQUI IN CORSO❗
𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐒𝐄𝐑𝐀𝐋𝐈
𝐝𝐚 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚
L‘Istituto Teatrale Europeo è la prima Struttura di formazione del settore in Italia, di matrice anglosassone, che si avvale del Counseling e di tecniche psicologiche a supporto dell’Arte teatrale.
I Corsi Teatrali prevedono un training psico-fisico di approfondimento di diverse tecniche teatrali per esplorare le proprie capacità di espressione fisica e vocale. Inoltre verrà fatto un lavoro di ricerca di uno stile personale esplorando, l’immaginazione, l’emotività, l'interpretazione e i sistemi rappresentazionali messi in relazione alla costruzione di un personaggio.I Corsi di chiudono a Giugno con lo Spettacolo finale in scena presso il Teatro Abarico di Roma

𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐁𝐀𝐒𝐄
Lunedì dalle 19.30/22.00
(1a lezione 7 Ottobre)
rivolto a chi non ha mai fatto Teatro e per passione vuole approfondire il lavoro che l’attore fa su se stesso.

𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐀𝐕𝐀𝐍𝐙𝐀𝐓𝐎
Giovedì dalle 19.30/22.00
(1a lezione 10 Ottobre) Rivolto a chi ha già fatto Teatro e vuole sperimentare il palcoscenico come spazio di Creazione Collettiva.

Per ulteriori informazioni
scrivici al 3485407895 o
[email protected]

🎭Compagnia teatrale Bolle Spaziali presenta:Il Gigante Egoista. 🎭👨‍👨‍👦‍👦 Spettacolo interattivo per bambini🤸La storia di...
24/09/2024

🎭Compagnia teatrale Bolle Spaziali presenta:
Il Gigante Egoista. 🎭

👨‍👨‍👦‍👦 Spettacolo interattivo per bambini

🤸La storia di un gigante che non vuole far giocare i bambini nel suo giardino perché odia il prossimo e vorrebbe tenere tutte le cose belle per sè.
Costruisce un muro dietro il quale c’è il suo magnifico giardino pieno di alberi e fiori, i bambini saranno costretti a giocare per strada in mezzo alle macchine e allo smog. Passano i mesi e lui vede che i giardini dei vicini fioriscono, arriva la primavera e nel suo invece c’è solo freddo ed inverno. Quindi si rende conto che solo rompendo il muro e facendo giocare i bambini nel suo giardino la primavera sarebbe finalmente tornata.
Allora il gigante ed i bambini rompono insieme il muro e giocheranno da ora in poi sempre nel giardino….il gigante da egoista diventa buono.

📆 Domenica 20 ottobre 2024
🕒11:30
📍Via dei Sabelli, 116
🎫 8€+1€ di tessera

Prenotazioni
☎️ 3383609134
📧 [email protected]

Vi aspettiamo numerosə 🤸🧡🫧

🎭🦊🚀 Il piccolo principe è atterrato a Teatro 🤴🌙 🌳🗓️ Domenica 22 settembre 2024 🕚 11.00📍Abarico Teatro via dei Sabelli 11...
11/09/2024

🎭🦊🚀 Il piccolo principe è atterrato a Teatro 🤴🌙 🌳

🗓️ Domenica 22 settembre 2024
🕚 11.00
📍Abarico Teatro via dei Sabelli 116
🎟️ 8€+1€ di tessera associativa

Spettacolo per bambini "Il piccolo principe" messo in scena dalla compagnia teatrale Bolle Spaziali con Tina Angrisani, Jano Di Gennaro e Francesca Piersante.

La storia inizia con un pilota che precipita con il proprio aereo e incontra un bambino che dice di essere il principe di un asteroide. Il piccolo Principe durante il viaggio nello spazio incontra personaggi strani che però gli insegnano tante cose.

✨✨✨✨
Per info e prenotazioni
+39 3289393138
✨✨✨✨

Vi aspettiamo!

Un super ritorno alla routine con PASEO! 🔥🍁Settembre si avvicina e con esso tutte le cose che abbiamo tralasciato in que...
29/08/2024

Un super ritorno alla routine con PASEO! 🔥

🍁Settembre si avvicina e con esso tutte le cose che abbiamo tralasciato in questi giorni di pausa 🫣
Ma non ci siamo dimenticatə di voi e ricominceremo col botto!🎊🥂

🍃Riprendiamo con tutta la carica di PASEO, un Live Concert molto molto speciale.

Vi lasciamo qualche anticipazione, per tentarvi a ve**re numerosə!

🎼

Vi aspettiamo
📅 7 settembre 2024
🕘 Ore 21:00
📍Teatro Abarico, Via dei Sabelli 116

Per info e prenotazioni
📞348 8683427

Con
NOEL
BELEN GRATTONI
BENEDETTA PIATTI
ARTEM MATRIGIANO
MOISES MATOS

28/08/2024

Un lungo ed emozionante applauso per gli allievi del Corso di Teatro Base 2023/2024 dell' Istituto Teatrale Europeo , diretti dalla Regista Antonella Salvatore - Spettacoli

❗𝑰𝑺𝑪𝑹𝑰𝒁𝑰𝑶𝑵𝑰 𝑨𝑷𝑬𝑹𝑻𝑬 ❗
𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒/𝟐𝟎𝟐𝟓

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨𝐪𝐮𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐚:
➡️ [email protected]
➡️ whatsapp 3485407895



Spettacolo del Corso do Teatro Base 2023-2024Produzione  "LA SCELTA"Regia Antonella Salvatore conGianluca RiminiMartina ...
21/08/2024

Spettacolo del Corso do Teatro Base 2023-2024
Produzione

"LA SCELTA"
Regia
Antonella Salvatore

con
Gianluca Rimini
Martina Fragati
Simone Galletti
Eronica Lopes Gomes
Daniela Toma
Ilario Mammone
Elisa Cecere
Ileana Pampanelli
Alessandra Passi

➡️ INFO CORSI DI TEATRO ⬅️
[email protected]
whatsapp 3485407895

obase

𝐋𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮Condotto da Antonella Salvatore - Spettacoli Corsi di Teatro Istituto Teatrale Europeo ❗...
02/08/2024

𝐋𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮
Condotto da Antonella Salvatore - Spettacoli

Corsi di Teatro Istituto Teatrale Europeo
❗ 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞❗
Per info e prenotare un colloquio
☎️ 3485407895
📩 [email protected]

𝐒𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮  - Istituto Teatrale Europeo 𝐋𝐀 𝐑𝐀𝐍𝐀 𝐁𝐎𝐋𝐋𝐈𝐓𝐀Drammaturgia e RegiaAntonell...
02/08/2024

𝐒𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 - Istituto Teatrale Europeo

𝐋𝐀 𝐑𝐀𝐍𝐀 𝐁𝐎𝐋𝐋𝐈𝐓𝐀
Drammaturgia e Regia
Antonella Salvatore - Spettacoli

“𝐼𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑛𝑡𝑜𝑙𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑜 𝑑’𝑎𝑐𝑞𝑢𝑎 𝑓𝑟𝑒𝑑𝑑𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑡𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑛𝑞𝑢𝑖𝑙𝑙𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑎𝑛𝑎. 𝐿𝑎 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑒, 𝑚𝑎 𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑛𝑎 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑎𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑎𝑑𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑒𝑎 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑐𝑞𝑢𝑎. 𝑈𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑏𝑜𝑙𝑙𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑛𝑎 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑎𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑒 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑠𝑎𝑙𝑣𝑜.” 𝑉𝑖𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑝𝑒𝑛𝑡𝑜𝑙𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑜𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖; 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑜𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑒𝑛𝑑𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛’𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑖𝑟𝑟𝑒𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖. 𝐿𝑎 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑎 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑖 𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑧𝑎𝑛𝑑𝑜, 𝑚𝑎 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑜 𝑟𝑒𝑎𝑔𝑖𝑠𝑐𝑒: 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑖𝑛 𝑠𝑎𝑙𝑣𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑜 𝑡𝑎𝑟𝑑𝑖?"

❗ 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞❗
Scriveteci al 3485407895
[email protected]

28/07/2024
Camilla Cuparo e suoi attori ❤️❤️❤️QUANDO DIO AVRÀ PAURA Drammaturgia e regiaCAMILLA CUPARO"Oltre questo limite fatto di...
28/07/2024

Camilla Cuparo e suoi attori ❤️❤️❤️

QUANDO DIO AVRÀ PAURA
Drammaturgia e regia
CAMILLA CUPARO

"Oltre questo limite
fatto di inumanità
piangono, nel buio,
Anime che io non "vedrò" mai.
E aleggiano, in questo vivere,
le "ombre" di un passato che non va più via.
E cerco, oltre la ragione,
un' Umanità che vada oltre le ragioni".
Questa frase, estrapolata dalla canzone che chiude lo spettacolo, probabilmente è la sintesi perfetta di questo primo capitolo de "La trilogia delle Sedie", uno spettacolo che, a sua volta, si divide in tre momenti: il Vecchio, il Nuovo... e quello che verrà. Per essere più precisi, i racconti più significativi del vecchio testamento, l'era contemporanea e... quell'oltre, l' umanità vittima e carnefice che, alla fine dei tempi, si ritrova finalmente davanti ad un Dio/Re che, nonostante la rivoluzione umana e civile di Cristo, dovrà (ri)fare i conti con quei figli colpevoli di aver insozzato, offeso, umiliato il "regno" che avevano avuto in eredità.

🎭✨🎭✨🎭✨

CON
Adelaide Bevilacqua
Giovanni Borsari
Gemma Castellano
Matteo Castellano
Alessio Cherubini
Andrea Gravina
Maria Gemma Leoni
Agnese Mattei
Benedetta Quaglieri
Maria Santuzzo

🎭✨🎭✨🎭✨

Quando all'interno di un laboratorio di Teatro si vive un'esperienza di vera Compagnia Teatrale ?Quando si è GRUPPO dent...
25/07/2024

Quando all'interno di un laboratorio di Teatro si vive un'esperienza di vera Compagnia Teatrale ?
Quando si è GRUPPO dentro e fuori la scena! 🔥

Qualche scatto dello spettacolo del Corso di Teatro dell' Teatrale Europeo diretti da Antonella Salvatore - Spettacoli❗️...
25/07/2024

Qualche scatto dello spettacolo del Corso di Teatro dell' Teatrale Europeo diretti da Antonella Salvatore - Spettacoli

❗️Per info e colloqui di Ammissione❗️
𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐒𝐄𝐑𝐀𝐋𝐄
𝑂𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 2024 - 𝐺𝑖𝑢𝑔𝑛𝑜 2025
☎️ WhatsApp 3485407805
📩 [email protected]
Abarico Teatro Via dei Sabelli 116 - zona San Lorenzo
www.teatroabarico.it

🎭LA RANA BOLLITA🎭📆21 - 22 GIUGNO 2024 🕣ore 20.30🎫Totale 10€ (9€ + 1€ di tessera)✨Spettacolo finale del laboratorio di Te...
18/06/2024

🎭LA RANA BOLLITA🎭

📆21 - 22 GIUGNO 2024
🕣ore 20.30
🎫Totale 10€ (9€ + 1€ di tessera)

✨Spettacolo finale del laboratorio di Teatro di Ricerca dell’Istituto Teatrale Europeo.

“Immagina un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale nuota tranquillamente una rana. La temperatura sale, ma la rana invece di saltare fuori adatta la propria temperatura corporea a quella dell’acqua. Una volta vicina all’ebollizione, la rana non ha più la forza di saltare fuori e mettersi in salvo.”
Viviamo tutti immersi in un grande pentolone di dispositivi tecnologici che mediano il nostro rapporto con la realtà e le relazioni tra noi umani; siamo ossessionati dalla vendita di un’immagine irreale di noi stessi. La temperatura attorno a noi si sta alzando, ma nessuno reagisce: riusciremo a metterci in salvo prima che sia troppo tardi?

Drammaturgia e Regia
Antonella Salvatore

con
Emanuele Mondello
Giuseppe Vicino
Livia Sanzini
Lorenzo Gangemi
Margherita Aquilani
Samuele Sensini
Stefano Nupieri
Tuva Englad

Il Laboratorio di TEATRO DI RICERCA è rivolto a chi ha già frequentato un corso di teatro e/o seminari con finalità di spettacolo, e vuole approfondire il lavoro dell’attore sui linguaggi espressivi e narrativi del corpo, della parola e dell’immagine, sperimentando il palcoscenico come spazio di Creazione Collettiva a partire da una tematica sociale che accomuni l’interesse del gruppo.

📌APERTE LE ISCRIZIONI
Laboratorio di teatro di ricerca 2024-2025

📧
Per info e prenotazione colloquio conoscitivo scrivete al 3485407895 o [email protected]

📌 Appuntamento con QUANDO DIO AVRÀ PAURA 📅 13-14-15-16 giugno 2024 🕘 21:00//17:30🎭 Teatro Abarico 🎟️ €11,00🎭✨🎭✨🎭✨"Oltre ...
11/06/2024

📌 Appuntamento con QUANDO DIO AVRÀ PAURA

📅 13-14-15-16 giugno 2024
🕘 21:00//17:30
🎭 Teatro Abarico
🎟️ €11,00

🎭✨🎭✨🎭✨

"Oltre questo limite
fatto di inumanità
piangono, nel buio,
Anime che io non "vedrò" mai.
E aleggiano, in questo vivere,
le "ombre" di un passato che non va più via.
E cerco, oltre la ragione,
un' Umanità che vada oltre le ragioni".
Questa frase, estrapolata dalla canzone che chiude lo spettacolo, probabilmente è la sintesi perfetta di questo primo capitolo de "La trilogia delle Sedie", uno spettacolo che, a sua volta, si divide in tre momenti: il Vecchio, il Nuovo... e quello che verrà. Per essere più precisi, i racconti più significativi del vecchio testamento, l'era contemporanea e... quell'oltre, l' umanità vittima e carnefice che, alla fine dei tempi, si ritrova finalmente davanti ad un Dio/Re che, nonostante la rivoluzione umana e civile di Cristo, dovrà (ri)fare i conti con quei figli colpevoli di aver insozzato, offeso, umiliato il "regno" che avevano avuto in eredità.

🎭✨🎭✨🎭✨

Drammaturgia e regia
CAMILLA CUPARO

CON
Adelaide Bevilacqua
Giovanni Borsari
Gemma Castellano
Matteo Castellano
Alessio Cherubini
Andrea Gravina
Maria Gemma Leoni
Agnese Mattei
Benedetta Quaglieri
Maria Santuzzo

🎭✨🎭✨🎭✨

Ti aspettiamo!

8 GIUGNO ore 20.30Spettacolo finale del laboratorio di Teatro Base 2023-2024 dell' Istituto Teatrale Europeo LA SCELTA R...
07/06/2024

8 GIUGNO ore 20.30
Spettacolo finale del laboratorio di Teatro Base 2023-2024 dell' Istituto Teatrale Europeo

LA SCELTA

Regia
Antonella Salvatore

con
Elisa Cecere
Simone Galletti
Martina Fragati
Eronica Lopes Gomes
Ilario Mammone
Ileana Pampanelli
Alessandra Passi
Gianluca Rimini
Daniela Toma

obase

‼️EVENTO SOLD- OUT‼️In scena gli allievi del Corso Serale di  Teatro condotto dalla regista Antonella Salvatore.APERTE L...
07/06/2024

‼️EVENTO SOLD- OUT‼️
In scena gli allievi del Corso Serale di Teatro condotto dalla regista Antonella Salvatore.

APERTE LE ISCRIZIONI
ai Corsi di Teatro Serale 2024-2025.

Per info e prenotazione colloquio conoscitivo inviate scrivete al 3485407895 o a [email protected]

8 GIUGNO ore 20.30
Spettacolo finale del laboratorio di Teatro Base 2023-2024 dell' Istituto Teatrale Europeo

LA SCELTA

Regia
Antonella Salvatore

con
Elisa Cecere
Simone Galletti
Martina Fragati
Eronica Lopes Gomes
Ilario Mammone
Ileana Pampanelli
Alessandra Passi
Gianluca Rimini
Daniela Toma

obase

🎭CLUB IMPRO'🎭presentaSOTTO UN CIELO STELLATO adattamento e regia di ALESSANDRO CECCHINItraining coach EMANUELA PANATTA c...
08/05/2024

🎭CLUB IMPRO'🎭
presenta

SOTTO UN CIELO STELLATO

adattamento e regia di ALESSANDRO CECCHINI

training coach
EMANUELA PANATTA

con
Alessandro Bisonni
Francesca Tesoro
Gabriele Scarlata
Michela Aucello
Silvia Mucchi
Stefano Massei
Valentina Peronace
Valerio Coletti

📚 Sinossi:
Nella piccola città di Almost, Maine, tante storie d’amore che nascono, finiscono e si intrecciano; ogni personaggio combatte per la sua felicità, a volte la incontrerà a volte no.

📆17-18 MAGGIO
🕘 ORE 20.45
🎭 TEATRO ABARICO, Via dei Sabelli 116

🎫 Prezzo del biglietto 12 euro + 1 di tessera

☎️ Info e prenotazioni al
3292717357

Vi aspettiamo! 🎭

Iscriviti al seminario gratuito!4-5 Maggio | h 9:00 - 18:00Le Madeleine e i viaggi nel tempoIl tempo è perduto, ma forse...
03/05/2024

Iscriviti al seminario gratuito!

4-5 Maggio | h 9:00 - 18:00

Le Madeleine e i viaggi nel tempo

Il tempo è perduto, ma forse no. Il ricordo può arrivare inaspettato, portandosi dietro la nostalgia di un mondo. Basta un piccolo dolce, la Madeleine, immersa nel tè di tiglio. È Marcel Proust a raccontarlo in uno dei passi più celebri di "Dalla parte di Swann".

In questo Seminario Esperienziale anche noi andremo alla ricerca del nostro tempo perduto, allenando la mente al ricordo che non è solo immagine ma è suono, tatto, olfatto e gusto. Solo dopo esserci immersi nei nostri ricordi perduti, possiamo emergere con una storia tra le dita, da raccontare.



Le parole che non ti ho detto 🎭📮Seminario esperienziale gratuitoAffidare le parole al mare con un messaggio in una botti...
26/04/2024

Le parole che non ti ho detto 🎭
📮Seminario esperienziale gratuito

Affidare le parole al mare con un messaggio in una bottiglia.

Quante volte è quello che metaforicamente abbiamo fatto. Abbiamo preso tutto quello che volevamo dire a qualcuno e lo abbiamo richiuso dentro noi stessi, riprendendo il nostro viaggio nel mare della vita, così che il destinatario di quelle parole non le conoscerà mai.

In questo seminario, come nell'omonimo film e il romanzo a cui si ispira, questo messaggio sarà ritrovato, verrà tirato fuori dalla bottiglia e recapitato (idealmente) al legittimo destinatario.

In questo seminario impareremo a decifrare le cose per noi importati, che vorremmo dire ma a cui troppo spesso evitiamo di pensare; parleremo prima a destinatari inesistenti a cui imparare a dire quelle cose, anche grazie alla scrittura che ci permetterà di scrivere una lettera sincera e liberatoria. Una volta imparato a individuare ciò che per noi è importante andremo ad di individuare una personale reale della tua vita e indirizzare a lui la tua prossima lettera.

Alla fine sarai tu a decidere se consegnarla o lasciarla galleggiare nel mare.

📅27-28 aprile 2024
🕘9:00-18:00
🎟️ Gratuito

☎️ Per info e prenotazioni scrivici in DM

Ti aspettiamo!

LA CREATIVITÀ, Tratto distintivo degli Dèi La creatività, un tratto fondamentale dell’esperienza umana, che arricchisce ...
19/04/2024

LA CREATIVITÀ, Tratto distintivo degli Dèi

La creatività, un tratto fondamentale dell’esperienza umana, che arricchisce la nostra comprensione del mondo e contribuisce al progresso della società. È la scintilla che alimenta l’innovazione, l’arte, la scienza e il cambiamento positivo, rendendo la vita più vivace, colorata e interessante.
Cinque punti di vista, personalità e professioni diverse si incontrano in questo primo Seminario Divulgativo, per viaggiare nello spazio e nel tempo e scoprire le varie sfaccettature della creatività, della sua utilità e dei metodi
per risvegliarla e coltivarla.

Ideato da: Matteo Martinelli
Condotto da: Stella Grillo

Partecipano al progetto:

Christian Bergamo – scrittore
M. Rosati Hansen – regista e attrice
Roberto Macina – imprenditore
Gianluca Marasca – riabilitatore neurocognitivo

🎫Ingresso gratuito
📆 19/04/2024
🕕 18:00
🎭 Teatro Abarico, via dei Sabelli 116

TI ASPETTIAMO! 🎈

16/04/2024

Stupendo! Il messaggio di violazione oggi è arrivato direttamente dal passato.

Carus admin !
Plures relationes in te accepimus, negotium tuum rationes nostras condiciones servitii ac normas communitatis violare.
1. Aliasas aliases usus/imagines.
2. Partis contenti quod minatur aliis utentibus.
3. More inlicitae vel illicitae ostentant.
4. Dolum utere ut ad meta-recensionis systema praetermittas.
Monitionem vobis mandavimus ut vestri site bannitum erit si quis predictarum canonum violaveritis.
Ideo vestra verificationis morabitur.
Si rationem tuam debilem in errore putes, dicamus tibi quomodo praesidium petendum sit.
Nos commendamus ut hunc gradum intra paulisper absolvas ne ratio tua perpetuo deleatur.
◉ Contact us per inscriptio: transparency@businesscenter. support
Habes 24 horas ad nostrum arbitrium appellandum.
Post hoc tempus, ratio tua perpetuo interdictum erit.
Tibi gratias ago pro cooperatione tua in emendandis nostris officiis.
Group Terms of Use © 2024 Inc.

Il fantastico mondo di Alice ✨🍄Alice è una bambina che spesso si rifugia nei sogni per scappare dalla realtà e un giorno...
11/04/2024

Il fantastico mondo di Alice ✨

🍄Alice è una bambina che spesso si rifugia nei sogni per scappare dalla realtà e un giorno, addormentandosi con il suo pupazzo preferito, sogna uno strano, paesaggio. Incontra personaggi divertenti e altri spaventosi, come la Regina di cuori, tutto sembra molto reale e lei vorrebbe solo tornare a casa e continuare a giocare.

🎭 Con
Francesca Piersante
Roberta Anna
Tina Angrisani

📆 Domenica 14 aprile 2024
🕦 Ore 11:30
🎫 8€ + 1€ di tessera

Per info
☎️ 338.36.09.134
📧 [email protected]

Per prenotazioni
📥eventibambinidiroma.it

Vi aspettiamo! 🐰💚

LA MALAMENTE Drammaturgia e regia Camilla Cuparo Con Federica Pagliaroli  e Chiara Bevilacqua Prima Nazionale Abarico Te...
06/04/2024

LA MALAMENTE Drammaturgia e regia Camilla Cuparo

Con Federica Pagliaroli e Chiara Bevilacqua

Prima Nazionale
Abarico Teatro
11,12,13 Aprile ore 21:00
14 Aprile ore 18:00

Foto di Francesco Termine

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL
377 379 6129

La storia, ispirata ad un fatto realmente accaduto, racconta la vita di Elena e Giulia che, incontratesi alla scuola materna e scoprendo di vivere nello stesso palazzo, diventano inseparabili.

La prima guarda il mondo dal terzo piano, terra di mezzo dell’umanità più svariata, la seconda dall’attico.

Ma è mentre lo guardano insieme, diventando donne, che si troveranno a dover fare i conti con la paura che gli altri hanno del “diverso – LA MALAMENTE - che spesso disumanizza e che, ancora oggi, porta a epiloghi che possono diventare cicatrici indelebili o, addirittura, tragedie annunciate.

Educare alla diversità come “arricchimento”, restare sempre vigili, ora più che mai è un dovere!

Indirizzo

Via Dei Sabelli, 116
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Abarico Teatro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Abarico Teatro:

Video

Condividi

Arte E Intrattenimento nelle vicinanze


Altro Teatri Rome

Vedi Tutte