Hollywoodparty Rai Radio3

Hollywoodparty Rai Radio3 Una scommessa quotidiana per trasmettere il cinema alla radio. Tutti i giorni su Rai Radio3

Hollywood Party è una trasmissione di Rai Radio3 in onda dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 19.45, la domenica prende il nome di Cinema alla Radio e racconta un film. Anticipazioni, interviste, ospiti, notizie dal set, dirette dai festival nazionali e internazionali, ma anche memoria e storia della cinematografia italiana e straniera.

KUBRICK E GLI SCACCHI E IL DOC RADIO SOLAIRETutte le puntate qui https://bit.ly/ascoltahollywoodpartyGuido Barlozzetti è...
10/06/2025

KUBRICK E GLI SCACCHI E IL DOC RADIO SOLAIRE

Tutte le puntate qui https://bit.ly/ascoltahollywoodparty

Guido Barlozzetti è l'autore de "La scacchiera di Stanley Kubrick" (Fabiano & Castaldo Editore), libro dedicato al rapporto tra Kubrick e gli scacchi, una passione che il cineasta ha coltivato per tutta la vita e che si riflette in quasi tutti i suoi film in cui si trovano scacchiere, quadri bianchi e neri e giocatori, al punto che viene da chiedersi se gli scacchi non siano anche una possibile chiave d’accesso al suo Cinema.
"Radio Solaire" è il documentario scritto e diretto da Federico Bacci e Francesco Eppesteingher, presentato in concorso al Biografilm Festival, sulla straordinaria storia di Giorgio Lolli, ex operaio e sindacalista bolognese, tecnico autodidatta delle radio libere che negli oltre quarant’anni passati in Africa, installò più di 500 emittenti FM, dando così voce a un intero continente.
La recensione di "Secondo me" sarà invece dedicata a "Mani n**e" di Mauro Mancini.
In conduzione Enrico Magrelli e Dario Zonta

Grazie a Priscilla Macchi, Enrico Giaccari e Giacomo Marziale dell’Università di Roma Tor Vergata e grazie alla loro doc...
10/06/2025

Grazie a Priscilla Macchi, Enrico Giaccari e Giacomo Marziale dell’Università di Roma Tor Vergata e grazie alla loro docente Céline Gailleurd per essere stati con noi a parlare di radio, podcast e cinema. Hollywood Party Factory si riascolta, qui https://bit.ly/factory9giugno

FACTORY. CINEMA, PODCAST E RADIO A TOR VERGATA, LE GIURIE GIOVANI DEL BIOGRAFILM E DELLE GIORNATE DELLA LUCE Stasera a H...
09/06/2025

FACTORY. CINEMA, PODCAST E RADIO A TOR VERGATA, LE GIURIE GIOVANI DEL BIOGRAFILM E DELLE GIORNATE DELLA LUCE

Stasera a Hollywood Party Factory continuiamo a scoprire le potenzialità del podcast e dei suoi possibili intrecci con il mondo del cinema. Ospiti in studio saranno Priscilla Macchi, Enrico Giaccari e Giacomo Marziale, studenti dell'Università di Roma Tor Vergata che stanno frequentando il laboratorio Le voci del cinema e che saranno accompagnati dalla regista e visiting professor Céline Gailleurd. Sarà anche l'occasione per conoscere la realtà di UniRadio, radio universitaria di Tor Vergata che in palinsesto ha anche il programma di cinema Così parlò Mabuse.
Poi saremo a Bologna per il Biografilm Festival (6-16 giugno) e a Spilimbergo per Le Giornate della Luce (7 - 15 giugno) dove ascolteremo la testimonianza di Irene Serrau, studentessa che proprio in questi giorni è coinvolta nella Giuria Teen del festival bolognese, e di Simone Sadocco che, dopo un'esperienza come giurato, è nuovamente coinvolto nella manifestazione dedicata ai direttori della fotografia.
Infine il sentiero cinematografico da percorrere sul web di Erika Favaro sulle tracce di “Grizzly Man” di Herzog, documentario che compie vent'anni e che ha molto da raccontare circa il rapporto tra il regista tedesco e le immagini della natura.
Alle 19 con Steve Della Casa

Stasera, per il Cinema alla radio, ascolteremo "Il lato positivo" ("Silver Linings", 2012) di David O. Russell. Alle 19 ...
08/06/2025

Stasera, per il Cinema alla radio, ascolteremo "Il lato positivo" ("Silver Linings", 2012) di David O. Russell.
Alle 19 con Giancarlo Mancini

Ph Bradley Cooper e Jennifer Lawrence

SE NON VA BENE IL CINEMA PROVO IL ROCKHOLLYWOOD PARTY. L’AVVENTURA DEL CINEMA: stasera alle 19Cos'hanno in comune Isabel...
06/06/2025

SE NON VA BENE IL CINEMA PROVO IL ROCK

HOLLYWOOD PARTY. L’AVVENTURA DEL CINEMA: stasera alle 19

Cos'hanno in comune Isabelle Adjani e Julie Delpy, Russell Crowe e Claudia Gerini? Ovviamente oltre ad essere attori, sono tutti personaggi dello spettacolo che condividono la passione per la musica. Una passione che si è trasformata in qualcosa di concreto visto che tutti i protagonisti della diretta di stasera hanno una band o una carriera come solisti, incidono dischi e si esibiscono in concerto. Questa puntata di Hollywood Party. L'avventura del cinema sarà quindi un viaggio tra cinema e musica durante il quale sarà possibile ascoltare - oltre ai nomi già citati - il rock liberatorio di Juliette Lewis o Kevin Costner che con i suoi Modern West ci riporta nelle atmosfere country della serie "Yellowstone", la collaborazione tra Teho Teardo ed Elio Germano e la voce di Scarlett Johansson che nel 2008 ha inciso un album in cui ha collaborato con Tom Waits e David Bowie fino a ritrovare Jeff Beck insieme a Johnny Depp, per una canzone sotto il segno di Hedy Lamarr.
In conduzione Alberto Anile e Claudio De Pasqualis

IL DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ROBERTO FORZA E L'ISOLA DELLA FELICITA' DI DAVIDE FERRARIOTutte le puntate qui https://bit...
05/06/2025

IL DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ROBERTO FORZA E L'ISOLA DELLA FELICITA' DI DAVIDE FERRARIO

Tutte le puntate qui https://bit.ly/ascoltahollywoodparty

Ospite in studio sarà il direttore della fotografia Roberto Forza ("Il ciclone", "La mafia uccide solo d'estate"), storico collaboratore di Marco Tullio Giordana con cui ha lavorato, tra gli altri, a "I cento passi" e "La meglio gioventù", con il quale approfondiremo il tema dell'uso del bianco e nero al cinema.
Il regista Davide Ferrario invece sarà con noi in veste di scrittore: è stato da poco pubblicato infatti il suo romanzo "L'isola della felicità (Feltrinelli Editore), storia ambientata su un'isola sperduta nell’Oceano Pacifico in cui la popolazione si ritrova ricchissima grazie allo sfruttamento di un deposito di guano: una satira apertamente ispirata al Jonathan Swift dei "Viaggi di Gulliver", che inanella con ironia un travolgente crescendo di avventure tragicomiche.
E poi l'immancabile recensione di Secondo me, questa volta dedicata a "Fuori" di Mario Martone.
Alle 19 con Alberto Anile e Claudio De Pasqualis

UNA BIOGRAFIA DI SERGIO LEONE E GLI 80 ANNI DI ROMA CITTA' APERTATutte le puntate qui https://bit.ly/ascoltahollywoodpar...
04/06/2025

UNA BIOGRAFIA DI SERGIO LEONE E GLI 80 ANNI DI ROMA CITTA' APERTA

Tutte le puntate qui https://bit.ly/ascoltahollywoodparty

Chi era davvero Sergio Leone? Dietro gli sguardi stretti in campo lungo e i duelli al rallentatore, c'era un uomo appassionato, ironico e visionario che il nostro ospite Piero Negri Scaglione racconta nella biografia "Sergio Leone. Il romanzo di una vita" (Sperling & Kupfer), libro in cui attraverso aneddoti, storie e testimonianze, prende forma il ritratto corale di chi non ha solo reinventato il western, ma ha riscritto il linguaggio cinematografico.
A seguire ricorderemo gli ottant'anni di "Roma città aperta" di Rossellini, ne ripercorreremo la storia insieme a Stefano Roncoroni, regista che nel 2015 ha pubblicato "La storia di Roma città aperta"
E poi la recensione di Secondo me dedicata a "Flight Risk - Trappola ad alta quota" (Flight Risk) di Mel Gibson.
Alle 19 con Alberto Anile e Claudio De Pasqualis

Cosa c’è in comune tra Gli uccelli di Hitchcock e Lo squalo di Spielberg? Una delle tante analisi presenti nel libro “Ja...
03/06/2025

Cosa c’è in comune tra Gli uccelli di Hitchcock e Lo squalo di Spielberg? Una delle tante analisi presenti nel libro “Jaws, Lo squalo. La forma della paura” (Rubettino) che abbiamo sfogliato con Andrea Bini. Il podcast, qui
https://bit.ly/losqualo50

I 50 ANNI DE LO SQUALO E I DIARI DI MIO PADRE CON ADO HASANOVIC Tutte le puntate qui https://bit.ly/ascoltahollywoodpart...
03/06/2025

I 50 ANNI DE LO SQUALO E I DIARI DI MIO PADRE CON ADO HASANOVIC

Tutte le puntate qui https://bit.ly/ascoltahollywoodparty

Nel 2025 "Lo Squalo" (Jaws) compie esattamente cinquant'anni: uscito nell’estate del 1975 come adattamento dell’omonimo romanzo di Peter Benchley, fu un successo travolgente
ed un grande fenomeno di costume che lanciò la carriera del suo giovane e sconosciuto regista allora al suo secondo film, un certo Steven Spielberg. Ne ripercorriamo la storia in compagnia di Andrea Bini, autore di "Jaws, Lo squalo. La forma della paura" (Rubettino Editore).
Con Ado Hasanovic presenteremo "I diari di mio padre" (My Father’s Diaries), documentario in cui il regista parte dalle immagini registrate dal padre durante la guerra in Bosnia per ricostruire la sua immagine e, insieme alla madre, riuscire a capire come abbia fatto a sopravvivere alla Marcia della Morte e al genocidio di Srebrenica.
Inoltre la recensione di Secondo me dedicata a "Mission: Impossible - The Final Reckoning" di Christopher McQuarrie.
Alle 19 con Alberto Anile e Claudio De Pasqualis

Una sartoria sociale che sembra la casa di una famiglia allargata, un luogo dove chiunque può entrare e prendere ma anch...
03/06/2025

Una sartoria sociale che sembra la casa di una famiglia allargata, un luogo dove chiunque può entrare e prendere ma anche entrare e dare; dove si recupera ciò che altrimenti verrebbe buttato via. Grazie a Chiara Atalanta Ridolfi, regista del documentario "La Mir" per essere stata con noi.
La puntata di Hollywood Party Factory, che inizia con l'omaggio a Tatti Sanguineti che domenica sarà al Premio Quiliano Cinema, con gli esilaranti aneddoti di Franco Maresco, i racconti di Marco Giusti e Steve Della Casa, si riascolta qui https://bit.ly/factory2giugno

Omaggio a Tatti Sanguineti e il documentario La MirStasera a Hollywood Party Factory anticiperemo il Premio Quiliano Cin...
02/06/2025

Omaggio a Tatti Sanguineti e il documentario La Mir

Stasera a Hollywood Party Factory anticiperemo il Premio Quiliano Cinema che si terrà il prossimo fine settimana e dedicheremo un omaggio a Tatti Sanguinetti con Marco Giusti e il regista Franco Maresco ripercorrendo la sua carriera di critico cinematografico, storico, attore e conduttore radiofonico riascoltando anche alcune delle sue conduzioni di Hollywood Party. Sarà l’occasione per scoprire il legame tra la Liguria e il cinema e la mitica stagione dei cineclub come il Filmstudio di Savona o il cineforum genovese di Padre Arpa, luoghi che a partire dagli anni Cinquanta hanno formato tanti critici cinematografici, cinefili e produttori.
Nella seconda parte "La Mir" con la regista Chiara Atalanta Ridolfi un documentario indipendente che racconta la vita all'interno della cooperativa sociale di sartoria e laboratorio artigiano di Orvieto, un luogo che accoglie, forma e impiega persone che, per ragioni diverse, vivono situazioni di fragilità.
Ci sarà poi lo spazio dedicato a Una voce per la Pace. Radio3 per Gaza, con il contributo di Saverio Costanzo.
Infine il sentiero cinematografico da percorrere sul web di Erika Favaro che ci porta sulle tracce del rapporto tra Wim Wenders e Sebastião Salgado: per omaggiare il celebre fotografo scomparso il 23 maggio scorso, è infatti tornato in sala il film "Il sale della terra" che Wenders diresse insieme a Juliano R. Salgado.
Alle 19 con Steve Della Casa

Indirizzo

Via Asiago, 3
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Hollywoodparty Rai Radio3 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Hollywoodparty Rai Radio3:

Condividi

Digitare

Our Story

Dal lunedì al venerdì alle 19:00

Una scommessa quotidiana per trasmettere il cinema alla radio. Anticipazioni, interviste, ospiti, notizie dal set, dirette dai festival nazionali e internazionali, ma anche memoria e storia della cinematografia italiana e straniera. Tutti i giorni su Radio3