Cinecittà

Cinecittà La pagina ufficiale di , supportiamo il cinema in Italia e nel mondo! Cinecittà S.p.A.

è l’hub di riferimento dell’industria audiovisiva nazionale, un ecosistema unico in Italia, che alla mission industriale - relativa alla gestione degli studi e dei servizi destinati alle industrie audiovisive e creative - affianca una funzione istituzionale e culturale. Cinecittà S.p.A. è una società pubblica, con socio unico il Ministero dell’Economia a delle Finanze; i diritti dell’azionista sono esercitati dal Ministero della Cultura, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

La presidente Chiara Sbarigia apre a Cinecittà il corso di aggiornamento dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio. L’immagi...
03/02/2025

La presidente Chiara Sbarigia apre a Cinecittà il corso di aggiornamento dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio. L’immaginario cinematografico e televisivo tra giornalismo, critica e mondo digitale.

L’occasione per un confronto, tra esperienze e analisi, sul cinema e sull’audiovisivo come produttori di senso tra fiction e realtà, sulla fruizione dei film nella società contemporanea, sul ruolo della professione giornalistica in quanto veicolo di comunicazione e diffusione della cultura cinematografica e televisiva.

Stampa Romana Guido D'Ubaldo Ordine Giornalisti del Lazio Cristiana Paternò Laura Delli Colli Federico Pontiggia Flavio Natalia Fulvia Caprara Lorenza Fruci Assessora alla Crescita culturale di Roma Capitale Chiara Sbarigia Gloria Satta

01/02/2025

Come può una donna di cui rimangono unicamente un film muto e qualche foto e ritratto, essere ancora così influente?
A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, esce Duse The Greatest, un film documentario scritto e diretto da Sonia Bergamasco.
Dal 3 febbraio in sala con Luce Cinecittà.

Una produzione Propaganda Italia, Quoiat Films, Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Cinema. Con Annamaria Andreoli, Sonia Bergamasco, Valeria Bruni Tedeschi, Elena Bucci, Ellen Burstyn, Federica Fracassi, Fabrizio Gifuni, Ferruccio Marotti, Helen Mirren, Emiliano Morreale, Mariapaola Pierini, Caterina Sanvi, Mirella Schino, Giuditta Vasile.

Scopri il calendario delle uscite: 👇
https://cinecitta.com/wp-content/uploads/2025/01/DUSE_uscite_completo_A4.pdf

Propagandaitalia
Quoiat Films
Rai Cinema

Sonia Bergamasco
Federica Fracassi

È online la prima mappa in tempo reale di film e serie tv girati in Italia.Italy For Movies, il portale delle location e...
31/01/2025

È online la prima mappa in tempo reale di film e serie tv girati in Italia.
Italy For Movies, il portale delle location e degli incentivi alla produzione gestito da Cinecittà, lancia la sezione SUL SET, che permette di fotografare in tempo reale la produzione audiovisiva sul territorio italiano.

La nuova sezione nasce dalla collaborazione tra la Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura, Italy for Movies e il sindacato di categoria SLC CGIL.

Scopri di più su https://cinecitta.com/2025/01/sul-set-online-la-nuova-sezione-di-italy-for-movies/

Italy for Movies
SLC CGIL Nazionale

👨‍🎓🎬 Archivisti di Audiovisivi, Commercializzazione e Gestione Diritti, Ricercatore Documentalista, Comunicazione degli ...
03/01/2025

👨‍🎓🎬 Archivisti di Audiovisivi, Commercializzazione e Gestione Diritti, Ricercatore Documentalista, Comunicazione degli Archivi in Rete, Make-up and Hair Artist.

Online i nuovi bandi per i corsi gratuiti LuceLabCinecittà.

Programma e modalità di iscrizione:

Online i bandi dei nuovi corsi LuceLabCinecittà in Digital Humanities per Archivisti di Audiovisivi, Commercializzazione e Gestione Diritti, Ricercatore Documentalista, Comunicazione degli Archivi in…

31/12/2024

#2024
Un anno di storie, emozioni e grande cinema! 🎬✨

25/12/2024

Che il vostro Natale sia ricco di sogni, emozioni e storie indimenticabili.
Buone feste a tutti! 🎄🎬

In occasione dell'anniversario della nascita del regista Dino Risi, ricordiamo “Un amore a Roma”. Il film del 1960, con ...
23/12/2024

In occasione dell'anniversario della nascita del regista Dino Risi, ricordiamo “Un amore a Roma”. Il film del 1960, con Mylène Demongeot e Peter Baldwin, è .

Benvenuto dietro le quinte di Cinecittà. Siamo nel Teatro 10, lo stesso spazio che ha visto nascere film e serie tv come...
17/12/2024

Benvenuto dietro le quinte di Cinecittà.
Siamo nel Teatro 10, lo stesso spazio che ha visto nascere film e serie tv come “Finalmente l’alba”, “Those About To Die”, “M - Il Figlio del secolo” e “Book Club - Il capitolo successivo”.

Marcello e Chiara Mastroianni, successo al MoMA The Museum of Modern Art per la rassegna firmata Cinecittà, che prosegue...
17/12/2024

Marcello e Chiara Mastroianni, successo al MoMA The Museum of Modern Art per la rassegna firmata Cinecittà, che prosegue fino al 5 gennaio.

Chiara Sbarigia: "La classe di Marcello era irraggiungibile, come il rovescio di Roger Federer"

A New York dal 12 dicembre al 5 gennaio 2025 la retrospettiva Marcello and Chiara Mastroianni: A Family Affair. 17 i titoli in programma, tra cui alcuni nuovi restauri realizzati da Cinecittà…

Il termine di oggi è "Day for Night", una tecnica usata per girare scene notturne durante il giorno, sfruttando i filtri...
16/12/2024

Il termine di oggi è "Day for Night", una tecnica usata per girare scene notturne durante il giorno, sfruttando i filtri blu per i film a colori o gialli per quelli in bianco e nero.

Questo metodo permette di gestire meglio la luce naturale e simulare l'oscurità in modo efficace, evitando le difficoltà delle riprese notturne reali.

Edward Berger e Peter Straughan raccontano i retroscena di “Conclave”, il film che ha conquistato 6 nomination ai Golden...
10/12/2024

Edward Berger e Peter Straughan raccontano i retroscena di “Conclave”, il film che ha conquistato 6 nomination ai Golden Globe 2025.

MoMA e Cinecittà: retrospettiva  .A New York dal 12 dicembre al 5 gennaio 2025 la retrospettiva "Marcello and Chiara Mas...
10/12/2024

MoMA e Cinecittà: retrospettiva .

A New York dal 12 dicembre al 5 gennaio 2025 la retrospettiva "Marcello and Chiara Mastroianni: A Family Affair". 17 i titoli in programma, tra cui alcuni nuovi restauri realizzati da Cinecittà.

Info e dettagli:

A New York dal 12 dicembre al 5 gennaio 2025 la retrospettiva Marcello and Chiara Mastroianni: A Family Affair. 17 i titoli in programma, tra cui alcuni nuovi restauri realizzati da Cinecittà…

Dopo il successo della prima stagione, il regista Sydney Sibilia ha confermato che il lavoro di scrittura della seconda ...
09/12/2024

Dopo il successo della prima stagione, il regista Sydney Sibilia ha confermato che il lavoro di scrittura della seconda stagione è in fase avanzata.
"Hanno ucciso l’Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883" è

#883

Un francobollo per i 100 anni dell’Archivio Luce. Presentato a Cinecittà il francobollo dedicato ai 100 anni dell’Istitu...
06/12/2024

Un francobollo per i 100 anni dell’Archivio Luce.

Presentato a Cinecittà il francobollo dedicato ai 100 anni dell’Istituto Luce emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Emesso un francobollo appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” dedicato ai 100 anni dell’Istituto Luce

Indirizzo

Via Tuscolana, 1055
Rome
00173

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cinecittà pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare

Our Story

Istituto Luce Cinecittà S.r.l. nasce nel Novembre del 2011, dopo un percorso di riordino societario che ha previsto anche la fusione, avvenuta nel 2009, tra Cinecittà Holding e Istituto Luce S.p.A. A definizione di questo percorso ha preso corpo la nuova realtà Istituto Luce Cinecittà S.r.l. , in cui si sintetizza il legame tra le profonde radici che risalgono al 1924 – data di fondazione dell’originario Istituto Luce – e la ricchezza degli apporti che nel corso del tempo sono confluiti nelle società. Con l’approvazione nel luglio 2017 dell’acquisizione del ramo d’azienda di Cinecittà Studios, gli storici studi di Via Tuscolana sono ritornati sotto il controllo pubblico gestiti e coordinati da Istituto Luce-Cinecittà, che ne cura ampliamento e valorizzazione delle attività.

Oggi Istituto Luce Cinecittà rappresenta uno dei principali attori del settore cinematografico, che opera a supporto dello sviluppo e della promozione del cinema italiano in Italia e all’estero, e si distingue per la capacità di integrare diverse aree di attività, essenziali per affrontare in maniera competitiva il mercato globalizzato.