Teatrosophia

Teatrosophia Teatrosophia è un'associazione culturale : l'ingresso e le attività saranno riservate ai soci Locale per spettacoli ed eventi
(16)

01/10/2024

𝙇𝙀 𝙎𝙊𝘾𝙄𝘼𝙇-𝙎𝙄𝙉𝙊𝙎𝙎𝙄 𝘿𝙄 𝙏𝙀𝘼𝙏𝙍𝙊𝙎𝙊𝙋𝙃𝙄𝘼

𝗦𝗧𝗢𝗥𝗬𝗚𝗥𝗔𝗠
𝗱𝗮𝗹 3 𝗮𝗹 6 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2024

“𝙰𝚋𝚋𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚝𝚛𝚘𝚙𝚙𝚊 𝚏𝚛𝚎𝚝𝚝𝚊. 𝙽𝚘𝚗 𝚌𝚒 𝚏𝚎𝚛𝚖𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚖𝚊𝚒. 𝙽𝚘𝚗 𝚌𝚒 𝚜𝚘𝚏𝚏𝚎𝚛𝚖𝚒𝚊𝚖𝚘. 𝙴 𝚌𝚘𝚜𝚒 𝚏𝚊𝚌𝚎𝚗𝚍𝚘 𝚌𝚒 𝚙𝚎𝚛𝚍𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚝𝚊𝚗𝚝𝚊 𝚋𝚎𝚕𝚕𝚎𝚣𝚣𝚊. 𝚂𝚃𝙾𝚁𝚈𝙶𝚁𝙰𝙼 𝚌𝚒 𝚒𝚗𝚟𝚒𝚝𝚊, 𝚌𝚘𝚗 𝚕𝚎𝚐𝚐𝚎𝚛𝚎𝚣𝚣𝚊, 𝚊 𝚍𝚊𝚛𝚎 𝚙𝚒𝚞' 𝚜𝚙𝚊𝚣𝚒𝚘 𝚎 𝚙𝚒𝚞' 𝚝𝚎𝚖𝚙𝚘 𝚊𝚕𝚕𝚎 𝚌𝚘𝚜𝚎 𝚎 𝚊 𝚗𝚘𝚒 𝚜𝚝𝚎𝚜𝚜𝚒”
𝒢𝓊𝒾𝒹ℴ ℒℴ𝓂ℴ𝓇ℴ

𝗦𝗧𝗢𝗥𝗬𝗚𝗥𝗔𝗠
𝗱𝗮𝗹 3 𝗮𝗹 6 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2024
TESTI 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗿𝗮𝘁𝗲𝘀 �IDEAZIONE SCENICA 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗱𝗶, 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗻𝗮𝗰𝗶𝗻, 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗗𝗶 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼�VOCI E PERCUSSIONI 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗻𝗮𝗰𝗶𝗻�VOCI E STRUMENTI 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼, 𝗔𝗺𝗲𝗱𝗲𝗼 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗮

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedi e venerdi ore 21.00
sabato e domenica ore 18.00

🍷Dopo ogni spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia 🍷

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

Prima di prenotare è necessario tesserarsi su questo link:
https://www.associazioneteatrosophia.it/index1.asp

𝗦𝗧𝗢𝗥𝗬𝗚𝗥𝗔𝗠 𝗱𝗮𝗹 3 𝗮𝗹 5 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2024 TESTI 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗿𝗮𝘁𝗲𝘀 IDEAZIONE SCENICA 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗱𝗶, 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗻𝗮𝗰𝗶𝗻, 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹...
30/09/2024

𝗦𝗧𝗢𝗥𝗬𝗚𝗥𝗔𝗠
𝗱𝗮𝗹 3 𝗮𝗹 5 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2024

TESTI 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗿𝗮𝘁𝗲𝘀
IDEAZIONE SCENICA 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗱𝗶, 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗻𝗮𝗰𝗶𝗻, 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗗𝗶 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼
VOCI E PERCUSSIONI 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗻𝗮𝗰𝗶𝗻
VOCI E STRUMENTI 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼, 𝗔𝗺𝗲𝗱𝗲𝗼 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗮

…tante storie di foto che hanno fatto la storia, l’hanno cambiata e sono diventate Storia…
In un mondo in cui tutti condividono immagini e stories in modo frenetico, si è cercato di fermare la centrifuga del tempo e di analizzare alcune immagini che sono riuscite ad attraversare indenni la storia fino a diventare delle icone.
Per STORYGRAM sono state scelte alcune di queste foto e ne è stato creato uno spettacolo da portare in mezzo alla gente per condividere dal vero e per davvero, viso a viso, corpo a corpo, queste storie rispolverando l’arte del raccontare. L’immagine fotografica, deturpata dal nostro quotidiano “volarci sopra” con un dito per scorrere subito ad un’altra, prende ora il suo tempo e il suo spazio e può così davvero dirci qualcosa di più rispetto alla semplice prima occhiata. Ed ecco che così, come vuole il palcoscenico, i racconti letti diventano inevitabilmente altro, e visto che è sempre il teatro a comandare, STORYGRAM è un insieme di esercizi di stile, musica, luci, giochi di parole e di corpi che vogliono fermare il tempo e dare vita ad immagini che tempo non hanno. Troveremo testi intimi, cronache, sguardi personali e narrazioni quotidiane, molti aneddoti e risposte alle domande che sorgono spontanee quando guardiamo un’immagine e proviamo a interpretarla. Un viaggio leggero e coinvolgente tra racconti e cantautorato italiano e d’oltre oceano che possa restare anche po’ nella memoria… che non svanisca immediatamente con un semplice like.

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedi e venerdi ore 21.00
sabato e domenica ore 18.00

🍷Dopo ogni spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia 🍷

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

Prima di prenotare è necessario tesserarsi su questo link:
https://www.associazioneteatrosophia.it/index1.asp



STORYGRAM
Giulia Bornacin

La Stagione di Teatrosophia!
25/09/2024

La Stagione di Teatrosophia!

24/09/2024

Conferenza stampa - Teatrosophia stagione 2024/2025

CI SIAMO 💣Si riparte alla grande con una stagione da urlo 😉 e ve la raccontiamo Martedì 24 settembre alle 18:00.E poi… i...
19/09/2024

CI SIAMO 💣
Si riparte alla grande con una stagione da urlo 😉 e ve la raccontiamo Martedì 24 settembre alle 18:00.
E poi… il nostro “solito” aperitivo 🥂


Teatrosophia
via della vetrina 7 (piazza Navona) Roma
direzione artistica Guido Lomoro

Marta Iacopini Maria Concetta Borgese Lorena Vetro Ilenia Costanza Alessandra Di Tommaso Andrea Cavazzini

01/07/2024

⚠️ di 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗢 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢𝗦𝗖𝗘𝗡𝗜𝗖𝗢! ⚠️

Se ti sei diplomato nel 2023 o nel 2024 questa è la 𝙩𝙪𝙖 𝙤𝙘𝙘𝙖𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚!
Il concorso nasce con l’intento di offrire appunto il 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙥𝙖𝙡𝙘𝙤𝙨𝙘𝙚𝙣𝙞𝙘𝙤 a giovani attrici e attori che si sono diplomati in accademie e scuole di tutta Italia nel 2023 e nel 2024.

Iscriviti al concorso compilando il modulo sul sito entro e non oltre il 30 settembre 2024 👉 https://www.teatrosophia.it/index.php/bandi?view=article&id=56&catid=2

La 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 è 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔!
I 6 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 - con più attori ma anche in forma di monologo, basati sia su testi originali che su testi noti - andranno in scena a Teatrosophia 𝗱𝗮𝗹 3 𝗮𝗹𝗹'8 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024

Una giuria, composta dal team direttivo di Teatrosophia e da altri addetti del settore, decreterà un vincitore.

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢
📍incasso dell'intera serata
📍inserimento nella stagione 2025/2026

𝙄𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙥𝙖𝙡𝙘𝙤𝙨𝙘𝙚𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙩𝙞 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙦𝙪𝙞, 𝙖 𝙏𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤𝙨𝙤𝙥𝙝𝙞𝙖!

Leggi il bando completo 👉 https://www.teatrosophia.it/index.php/bandi


Lorena VetroIlenia CostanzaGuido LomoroMarta IacopiniMaria Concetta BorgeseMarta IacopiniAlessandra Di TommasoI VETRI BLU

𝗗𝗮𝗹 7 𝗮𝗹 9 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 2024🅸🅽🆅🅴🅽🆃🅰🆁🅸🅰 𝙡𝙖 𝙛𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤 𝙤𝙛𝙛…tre spettacoli in concorso!📍VENERDI’ 7 GIUGNO ORE 21.00𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗧𝗧𝗜...
05/06/2024

𝗗𝗮𝗹 7 𝗮𝗹 9 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 2024
🅸🅽🆅🅴🅽🆃🅰🆁🅸🅰 𝙡𝙖 𝙛𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤 𝙤𝙛𝙛
…tre spettacoli in concorso!

📍VENERDI’ 7 GIUGNO ORE 21.00
𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗘 𝗔𝗕𝗜𝗧𝗨𝗗𝗜𝗡𝗜

Compagnia Eat the catfish�Scritto e diretto da: Jacopo Neri�Con: Giacomo De Rose, Jacopo Fazzini, Jacopo Neri�Musiche originali: Enrico Truffi
�Un dramma da camera sui lati oscuri del rapporto tra fratelli

📍SABATO 8 GIUGNO ORE 21.00
𝗣𝗦𝗬𝗖𝗛𝗢𝗗𝗥𝗔𝗠𝗔
di Matt Wilkinson

regia: Valerio Mieli
con Valentina Virando
Regia e ideazione video: Valerio Mieli
Animazione: Giulio Cavallini

"Quando tutto torna com'era prima, torna davvero come prima?"

📍DOMENICA 9 GIUGNO ORE 21.00
𝗡𝗔𝗞𝗕𝗔𝗛

Produzione Anànke Teatro con la collaborazione di Associazione A- Aps / centro studio attori

Drammaturgia e Regia: Roberto Simonte
Con: Eugenio Di Fraia, Pietro Paolo Ferreri, Davide Salidu, Chiara Valli

Assistente alla regia: Marco Formica

Questa terra continuerà a profumare di noi e della nostra tenerezza

🍷Dopo ogni spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

⚠️È uscito il   di 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗢 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢𝗦𝗖𝗘𝗡𝗜𝗖𝗢!⚠️Se ti sei diplomato nel 2023 o stai per diplomarti nel 2024 questa è la 𝙩𝙪𝙖 𝙤𝙘𝙘𝙖...
29/05/2024

⚠️È uscito il di 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗢 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢𝗦𝗖𝗘𝗡𝗜𝗖𝗢!⚠️

Se ti sei diplomato nel 2023 o stai per diplomarti nel 2024 questa è la 𝙩𝙪𝙖 𝙤𝙘𝙘𝙖𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚!
Il concorso nasce con l’intento di offrire appunto il 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙥𝙖𝙡𝙘𝙤𝙨𝙘𝙚𝙣𝙞𝙘𝙤 a giovani attrici e attori che si sono diplomati in accademie e scuole di tutta Italia nel 2023 e nel 2024.

Iscriviti al concorso compilando il modulo sul sito entro e non oltre il 30 settembre 2024 👉 https://www.teatrosophia.it/index.php/bandi?view=article&id=56&catid=2

La 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 è 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔!
I 6 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 - con più attori ma anche in forma di monologo, basati sia su testi originali che su testi noti - andranno in scena a Teatrosophia 𝗱𝗮𝗹 3 𝗮𝗹𝗹'8 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024

Una giuria, composta dal team direttivo di Teatrosophia e da altri addetti del settore, decreterà un vincitore.

𝗣𝗥𝗜𝗠𝗢 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢
📍incasso dell'intera serata
📍inserimento nella stagione 2025/2026

𝙄𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙥𝙖𝙡𝙘𝙤𝙨𝙘𝙚𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙩𝙞 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙦𝙪𝙞, 𝙖 𝙏𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤𝙨𝙤𝙥𝙝𝙞𝙖!

Leggi il bando completo 👉 https://www.teatrosophia.it/index.php/bandi




Guido Lomoro Marta Iacopini Maria Concetta Borgese Alessandra Di Tommaso Ilenia Costanza Lorena Vetro

𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐁𝐔𝐓𝐓𝐎! 𝗗𝗮𝗹 23 𝗮𝗹 26 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2024𝗜 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗢𝗘𝗧𝗔(𝙂𝙞𝙪𝙡𝙞𝙚𝙩𝙩𝙖, 𝙍𝙤𝙢𝙚𝙤 𝙚 𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞) liberamente tratto da "Shakes...
23/05/2024

𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐁𝐔𝐓𝐓𝐎!

𝗗𝗮𝗹 23 𝗮𝗹 26 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2024
𝗜 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗢𝗘𝗧𝗔
(𝙂𝙞𝙪𝙡𝙞𝙚𝙩𝙩𝙖, 𝙍𝙤𝙢𝙚𝙤 𝙚 𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞)

liberamente tratto da "Shakespeare Family" di 𝙂𝙞𝙪𝙨𝙚𝙥𝙥𝙚 𝙈𝙖𝙣𝙛𝙧𝙞𝙙𝙞

Adattamento e regia 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗟𝗼𝗺𝗼𝗿𝗼
Coreografie e movimenti scenici 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀𝗲

con 𝗚𝗶𝗮𝗱𝗮 𝗔𝗿𝗶𝗴𝗼𝗻𝗶, 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗮𝗻𝗼, 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼, 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹 𝗚𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲, 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗖𝗮𝘇𝘇𝗮𝗻𝗶𝗴𝗮

Luci 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝘂𝘀𝗼
Costumi 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗯𝗶 Giulia Balbi
Ufficio stampa 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶
Fotografie e grafica 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗩𝗲𝘁𝗿𝗼

PRODUZIONE: 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢𝗦𝗢𝗣𝗛𝗜𝗔

Una pièce che narra le vicende di 5 personaggi del famigerato ROMEO E GIULIETTA: Romeo, Giulietta, Mercuzio, Frate Lorenzo e Baldassarre che si ritrovano in un non luogo senza tempo….
Ne nasce un confronto in cui scopriranno cose che non potevano sapere. In cui ognuno di loro rifletterà sul proprio agire in quello che è forse il più famoso e coinvolgente dramma shakespeariano. A unirli un comune senso di colpa provocato da una domanda: poteva essere evitato quel tragico finale?

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedi e venerdi ore 21.00
sabato e domenica ore 18.00

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682



📷 Lorena Vetro

21/05/2024

"𝘕𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦' 𝘱𝘪𝘶' 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘦𝘴𝘪𝘢. 𝘓𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘭𝘱𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢' 𝘦' 𝘪𝘯𝘷𝘢𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦. 𝘋𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢. 𝘓'𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘳𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘨𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦. 𝘓𝘢 𝘱𝘰𝘦𝘴𝘪𝘢 𝘦' 𝘭'𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘦𝘵𝘦𝘳𝘯𝘪𝘵𝘢'."

𝗗𝗮𝗹 23 𝗮𝗹 26 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2024
𝗜 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗢𝗘𝗧𝗔
(𝙂𝙞𝙪𝙡𝙞𝙚𝙩𝙩𝙖, 𝙍𝙤𝙢𝙚𝙤 𝙚 𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞)

liberamente tratto da "Shakespeare Family" di 𝙂𝙞𝙪𝙨𝙚𝙥𝙥𝙚 𝙈𝙖𝙣𝙛𝙧𝙞𝙙𝙞

Adattamento e regia 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗟𝗼𝗺𝗼𝗿𝗼
Coreografie e movimenti scenici 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀𝗲

con 𝗚𝗶𝗮𝗱𝗮 𝗔𝗿𝗶𝗴𝗼𝗻𝗶, 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗮𝗻𝗼, 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼, 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹 𝗚𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲, 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗖𝗮𝘇𝘇𝗮𝗻𝗶𝗴𝗮

Luci 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝘂𝘀𝗼
Costumi 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗯𝗶 Giulia Balbi
Ufficio stampa 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶
Fotografie e grafica 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗩𝗲𝘁𝗿𝗼

PRODUZIONE: 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢𝗦𝗢𝗣𝗛𝗜𝗔

Video I VETRI BLU

Una pièce che narra le vicende di 5 personaggi del famigerato ROMEO E GIULIETTA: Romeo, Giulietta, Mercuzio, Frate Lorenzo e Baldassarre che si ritrovano in un non luogo senza tempo….
Ne nasce un confronto in cui scopriranno cose che non potevano sapere. In cui ognuno di loro rifletterà sul proprio agire in quello che è forse il più famoso e coinvolgente dramma shakespeariano. A unirli un comune senso di colpa provocato da una domanda: poteva essere evitato quel tragico finale?

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedi e venerdi ore 21.00
sabato e domenica ore 18.00

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

𝗗𝗮𝗹 23 𝗮𝗹 26 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2024𝗜 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗢𝗘𝗧𝗔(𝙂𝙞𝙪𝙡𝙞𝙚𝙩𝙩𝙖, 𝙍𝙤𝙢𝙚𝙤 𝙚 𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞) liberamente tratto da "Shakespeare Family" di 𝙂𝙞...
20/05/2024

𝗗𝗮𝗹 23 𝗮𝗹 26 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2024
𝗜 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗢𝗘𝗧𝗔
(𝙂𝙞𝙪𝙡𝙞𝙚𝙩𝙩𝙖, 𝙍𝙤𝙢𝙚𝙤 𝙚 𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞)

liberamente tratto da "Shakespeare Family" di 𝙂𝙞𝙪𝙨𝙚𝙥𝙥𝙚 𝙈𝙖𝙣𝙛𝙧𝙞𝙙𝙞

Adattamento e regia 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗟𝗼𝗺𝗼𝗿𝗼
Coreografie e movimenti scenici 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀𝗲

con 𝗚𝗶𝗮𝗱𝗮 𝗔𝗿𝗶𝗴𝗼𝗻𝗶, 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗮𝗻𝗼, 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼, 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹 𝗚𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲, 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗖𝗮𝘇𝘇𝗮𝗻𝗶𝗴𝗮

Luci 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝘂𝘀𝗼
Costumi 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗯𝗶 Giulia Balbi
Ufficio stampa 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶
Fotografie e grafica 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗩𝗲𝘁𝗿𝗼

PRODUZIONE: 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢𝗦𝗢𝗣𝗛𝗜𝗔

L’ultimo spettacolo della stagione nasce dalla collaborazione tra Teatrosophia e l’Accademia Beatrice Bracco. L’iniziativa è del direttore artistico Guido Lomoro ed ha come scopo quello di dare spazio e opportunità ai giovani attori di talento. Uno spettacolo che parte da un affascinante testo, Shakespeare family di Giuseppe Manfridi, che Guido Lomoro ha adattato. Uno spettacolo che vede, ancora una volta, unirsi la parola al movimento scenico, quest’ultimo curato da Maria Concetta Borgese.
Una pièce che narra le vicende di 5 personaggi del famigerato ROMEO E GIULIETTA: Romeo, Giulietta, Mercuzio, Frate Lorenzo e Baldassarre che si ritrovano in un non luogo senza tempo….
Ne nasce un confronto in cui scopriranno cose che non potevano sapere. In cui ognuno di loro rifletterà sul proprio agire in quello che è forse il più famoso e coinvolgente dramma shakespeariano. A unirli un comune senso di colpa provocato da una domanda: poteva essere evitato quel tragico finale?

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedi e venerdi ore 21.00
sabato e domenica ore 18.00

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

16/05/2024

"𝘊𝘩𝘦 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢' 𝘮𝘢𝘪 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘯𝘪𝘰? 𝘜𝘯 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘰, 𝘴𝘶𝘭𝘧𝘶𝘳𝘦𝘰...𝘕𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰! 𝘈 𝘭𝘶𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘰. 𝘚𝘢 𝘤𝘩𝘪 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘱𝘪ù 𝘥𝘪 𝘋𝘪𝘰. 𝘐𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘴𝘦𝘳𝘢 𝘷𝘰𝘳𝘳𝘦𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰. 𝘙𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘷𝘪 𝘷𝘢𝘳𝘪𝘦 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘯𝘨𝘢𝘯𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘢. 𝘜𝘯 𝘱𝘶𝘻𝘻𝘭𝘦."

𝗗𝗮𝗹 17 𝗮𝗹 19 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2024
𝗟'𝗨𝗢𝗠𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗩𝗢𝗟𝗢' 𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝗦𝗘 𝗦𝗧𝗘𝗦𝗦𝗢
di e con 𝙂𝙞𝙪𝙨𝙚𝙥𝙥𝙚 𝙈𝙖𝙣𝙛𝙧𝙞𝙙𝙞

Regia di 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶

Installazione scenica 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗯𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶

Si racconta di un uomo determinato a guardare la propria vita dal di fuori. Per farlo, abbandona la famiglia prendendo alloggio in una pensione che fronteggia la sua casa. Qui rimane per una ventina d’anni sino al giorno in cui decide di ritornare dalla moglie, come se nulla fosse accaduto. Da qui, con uno scarto sorprendente, questo viaggio partito da “Wakefield” ci condurrà sino alle Olimpiadi messicane del ’68 per raccontare una prodigiosa impresa sportiva (quella che portò Robert Beamon a stabilire un prodigioso record nel salto in lungo), e con essa una tragedia dei nostri tempi da molti dimenticata e da pochissimi raccontata.

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
venerdi e sabato ore 21.00
domenica ore 18.00

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

𝗗𝗮𝗹 17 𝗮𝗹 19 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2024𝗟'𝗨𝗢𝗠𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗩𝗢𝗟𝗢' 𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝗦𝗘 𝗦𝗧𝗘𝗦𝗦𝗢 di e con 𝙂𝙞𝙪𝙨𝙚𝙥𝙥𝙚 𝙈𝙖𝙣𝙛𝙧𝙞𝙙𝙞 Regia di 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶 Install...
14/05/2024

𝗗𝗮𝗹 17 𝗮𝗹 19 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2024
𝗟'𝗨𝗢𝗠𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗩𝗢𝗟𝗢' 𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝗦𝗘 𝗦𝗧𝗘𝗦𝗦𝗢
di e con 𝙂𝙞𝙪𝙨𝙚𝙥𝙥𝙚 𝙈𝙖𝙣𝙛𝙧𝙞𝙙𝙞

Regia di 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶

Installazione scenica 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗯𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶

Si racconta di un uomo determinato a guardare la propria vita dal di fuori. Per farlo, abbandona la famiglia prendendo alloggio in una pensione che fronteggia la sua casa. Qui rimane per una ventina d’anni sino al giorno in cui decide di ritornare dalla moglie, come se nulla fosse accaduto. Da qui, con uno scarto sorprendente, questo viaggio partito da “Wakefield” ci condurrà sino alle Olimpiadi messicane del ’68 per raccontare una prodigiosa impresa sportiva (quella che portò Robert Beamon a stabilire un prodigioso record nel salto in lungo), e con essa una tragedia dei nostri tempi da molti dimenticata e da pochissimi raccontata.

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
venerdi e sabato @ 21.00
domenica ore 18.00

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

07/05/2024

”𝘘𝘶𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘢 𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘪𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢.
𝘌𝘤𝘤𝘰: 𝘭𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘦𝘤𝘭𝘪𝘴𝘴𝘪!
𝘌𝘤𝘤𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘴𝘢 𝘱𝘢𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢 𝘴𝘪 𝘢𝘣𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦
𝘥𝘪 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘦𝘴𝘵𝘢!”

𝗗𝗮𝗹 9 𝗮𝗹 12 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2024
𝗟𝗘 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗥𝗘
𝙙𝙖𝙡𝙡'𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙣𝙙𝙖 𝙙𝙞 𝙇𝙚𝙖𝙧 𝙚 𝘾𝙤𝙧𝙙𝙚𝙡𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙁𝙡𝙖𝙫𝙞𝙖 𝙂𝙖𝙡𝙡𝙤

Regia 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗮 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗼 e 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗶

con 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗽𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼, 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗶 e 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮𝗼

Assistente alla regia 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗔𝘂𝗰𝗶
Costumi 𝗠𝗮𝗿𝗶𝘀𝗮 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶
Scenografia 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗧𝗿𝗶𝗽𝗽𝗮
Disegno luci 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗙𝗮𝘀𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮
Foto e grafica 𝗔𝗴𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶
Ufficio stampa 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶
PRODUZIONE 𝗔𝗥𝗦 29 & 𝗛𝗨𝗠𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔𝗦 𝗠𝗨𝗡𝗗𝗜 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢

Goneril, Regan e Cordelia sono tre sorelle di oggi che, come quelle dell’antica leggenda, sono convocate per discutere la spartizione definitiva dei beni di famiglia; come quelle tre sorelle sono chiamate a riferire del proprio amore da cui dipenderà la proporzione degli averi ereditati.

Ma questo Padre non è il Re di un vasto regno: è solo un moderno piccolo imprenditore ambiguo e manipolatore, un sovrano dei sentimenti di tutta la famiglia.


🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
da giovedì a sabato ore 21.00
domenica ore 18.00

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

𝗗𝗮𝗹 9 𝗮𝗹 12 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2024𝗟𝗘 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗥𝗘 𝙙𝙖𝙡𝙡'𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙣𝙙𝙖 𝙙𝙞 𝙇𝙚𝙖𝙧 𝙚 𝘾𝙤𝙧𝙙𝙚𝙡𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙁𝙡𝙖𝙫𝙞𝙖 𝙂𝙖𝙡𝙡𝙤 Regia 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗮 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗼 e 𝗖𝗵𝗶...
06/05/2024

𝗗𝗮𝗹 9 𝗮𝗹 12 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2024
𝗟𝗘 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗥𝗘
𝙙𝙖𝙡𝙡'𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙣𝙙𝙖 𝙙𝙞 𝙇𝙚𝙖𝙧 𝙚 𝘾𝙤𝙧𝙙𝙚𝙡𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙁𝙡𝙖𝙫𝙞𝙖 𝙂𝙖𝙡𝙡𝙤

Regia 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗮 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗼 e 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗶

con 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗽𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼, 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗶 e 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮𝗼

Assistente alla regia 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗔𝘂𝗰𝗶
Costumi 𝗠𝗮𝗿𝗶𝘀𝗮 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶
Scenografia 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗧𝗿𝗶𝗽𝗽𝗮
Disegno luci 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗙𝗮𝘀𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮
Foto e grafica 𝗔𝗴𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶
Ufficio stampa 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶
PRODUZIONE 𝗔𝗥𝗦 29 & 𝗛𝗨𝗠𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔𝗦 𝗠𝗨𝗡𝗗𝗜 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢

Goneril, Regan e Cordelia sono tre sorelle di oggi che, come quelle dell’antica leggenda, sono convocate per discutere la spartizione definitiva dei beni di famiglia; come quelle tre sorelle sono chiamate a riferire del proprio amore da cui dipenderà la proporzione degli averi ereditati.

Ma questo Padre non è il Re di un vasto regno: è solo un moderno piccolo imprenditore ambiguo e manipolatore, un sovrano dei sentimenti di tutta la famiglia.

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
da giovedì a sabato ore 21.00
domenica ore 18.00

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

18/04/2024

"𝘌' 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰, 𝘦 𝘯𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘶ò 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘵𝘰"

𝗗𝗮𝗹 19 𝗮𝗹 21 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2024
𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗜𝗘𝗥𝗚𝗘
regia di 𝗙𝘂𝗹𝘃𝗶𝗼 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗮,

Si alterneranno in scena:
𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗽𝗮, 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼, 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗖𝗼𝘅, 𝗔𝗻𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗚𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗶𝗻𝗶, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝗮𝘀𝗶, 𝗙𝘂𝗹𝘃𝗶𝗼 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗮, 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗣𝗮𝗿𝗶𝘀𝗶, 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗥𝗮𝗶𝗻𝗼𝗻𝗲, 𝗖𝗶𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗭𝗮𝗱𝗿𝗼.

Alle musiche 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗹𝘂𝗰𝗮 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶.

VENERDI’ 19 APRILE ORE 21.00
SABATO 20 APRILE ORE 19.00
DOMENICA 21 APRILE ORE 19.00

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

𝗗𝗮𝗹 19 𝗮𝗹 21 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2024𝗟𝗘𝗦 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗜𝗘𝗥𝗚𝗘 regia di 𝗙𝘂𝗹𝘃𝗶𝗼 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗮,Si alterneranno in scena: 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗽𝗮, 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻...
17/04/2024

𝗗𝗮𝗹 19 𝗮𝗹 21 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2024
𝗟𝗘𝗦 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗜𝗘𝗥𝗚𝗘
regia di 𝗙𝘂𝗹𝘃𝗶𝗼 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗮,

Si alterneranno in scena:
𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗽𝗮, 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼, 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗖𝗼𝘅, 𝗔𝗻𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗚𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗶𝗻𝗶, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝗮𝘀𝗶, 𝗙𝘂𝗹𝘃𝗶𝗼 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗮, 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗣𝗮𝗿𝗶𝘀𝗶, 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗥𝗮𝗶𝗻𝗼𝗻𝗲, 𝗖𝗶𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗭𝗮𝗱𝗿𝗼.

Alle musiche 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗹𝘂𝗰𝗮 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶.

In un hotel prestigioso, qualcuno si prepara per il suo primo turno di lavoro.

Inizia così una commedia tragicomica, che vedrà il nostro concierge affrontare una serie di situazioni surreali ed esilaranti durante la sua notte di debutto.

Ogni storia, con regia e pathos diversi, aprirà le porte di una stanza di albergo per raccontarci le vite di chi vi soggiorna, momenti sorprendenti e incontri con ospiti eccentrici, problemi tecnici della stanza o anche situazioni imbarazzanti, durante le quali le concierge cercherà disperatamente di impressionare il suo direttore e di sopravvivere alla serata. Tu cosa faresti?

Lasciati coinvolgere da un giro di eventi bizzarri e aiutaci a mettere alla prova la resistenza e lo spirito del nostro concierge sul palco, scegliendo tra il cast chi sarà il concierge e come sarà la composizione delle stanze.

VENERDI’ 19 APRILE ORE 21.00
SABATO 20 APRILE ORE 19.00
DOMENICA 21 APRILE ORE 19.00

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

ON STAGE. TONIGHT!La loro è una collaborazione che dura ormai da anni, un successo dopo l’altro. Ma da stasera, per la  ...
11/04/2024

ON STAGE. TONIGHT!
La loro è una collaborazione che dura ormai da anni, un successo dopo l’altro. Ma da stasera, per la , saranno in scena insieme.
Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro in un’esplosione di entusiasmo ed emozione per il debutto del loro Piedi nudi e parole crude!
Perderlo sarebbe un peccato 😉

𝗗𝗮𝗹𝗹’11 𝗮𝗹 14 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2024
𝗣𝗜𝗘𝗗𝗜 𝗡𝗨𝗗𝗜 𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗖𝗥𝗨𝗗𝗘
𝗱𝗶 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙣𝙞𝙤 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙯𝙞𝙖𝙣𝙞

Adattato, diretto e interpretato da �𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀𝗲 e 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗟𝗼𝗺𝗼𝗿𝗼
con 𝗚𝗲𝗮 𝗟𝘂𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶

Coreografie 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀𝗲
Musiche originali eseguite dal vivo 𝗧𝗵𝗲𝗼 𝗔𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶

Disegno Luci 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝘂𝘀𝗼
Ufficio stampa 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶

Foto di scena e progetto grafico 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗩𝗲𝘁𝗿𝗼
Video 𝗜 𝗩𝗘𝗧𝗥𝗜 𝗕𝗟𝗨

PRODUZIONE: 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗘-𝗠𝗢𝗧𝗜𝗢𝗡 & 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢𝗦𝗢𝗣𝗛𝗜𝗔

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedì e venerdì ore 21.00
sabato e domenica ore 18.00

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

10/04/2024

Ci siamo!

09/04/2024

Cosa combineranno insieme Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro?
Ve lo raccontano loro… o almeno ci provano, tra una risata, uno sguardo e un passo di danza🤣

𝗗𝗮𝗹𝗹’11 𝗮𝗹 14 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2024
𝗣𝗜𝗘𝗗𝗜 𝗡𝗨𝗗𝗜 𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗖𝗥𝗨𝗗𝗘
𝗱𝗶 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙣𝙞𝙤 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙯𝙞𝙖𝙣𝙞

Adattato, diretto e interpretato da 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀𝗲 e 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗟𝗼𝗺𝗼𝗿𝗼
con 𝗚𝗲𝗮 𝗟𝘂𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶

Coreografie 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀𝗲
Musiche originali eseguite dal vivo 𝗧𝗵𝗲𝗼 𝗔𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶

Disegno Luci 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝘂𝘀𝗼
Ufficio stampa 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶

Foto di scena e progetto grafico 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗩𝗲𝘁𝗿𝗼
Video 𝗜 𝗩𝗘𝗧𝗥𝗜 𝗕𝗟𝗨

PRODUZIONE: 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗘-𝗠𝗢𝗧𝗜𝗢𝗡 & 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢𝗦𝗢𝗣𝗛𝗜𝗔

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedì e venerdì ore 21.00
sabato e domenica ore 18.00

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682


Piedi nudi e parole crude

  a TeatrosophiaContinua il sodalizio artistico tra Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro, questa volta insieme sul pal...
08/04/2024

a Teatrosophia
Continua il sodalizio artistico tra Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro, questa volta insieme sul palcoscenico con uno spettacolo che vede fondersi e confondersi poesia, danza e musica.

𝗗𝗮𝗹𝗹’11 𝗮𝗹 14 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2024

𝗣𝗜𝗘𝗗𝗜 𝗡𝗨𝗗𝗜 𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗖𝗥𝗨𝗗𝗘
𝗱𝗶 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙣𝙞𝙤 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙯𝙞𝙖𝙣𝙞

Adattato, diretto e interpretato da �𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀𝗲 e 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗟𝗼𝗺𝗼𝗿𝗼
con 𝗚𝗲𝗮 𝗟𝘂𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶

Coreografie 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀𝗲
Musiche originali eseguite dal vivo 𝗧𝗵𝗲𝗼 𝗔𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶

Disegno Luci 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝘂𝘀𝗼
Ufficio stampa 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶

Foto di scena e progetto grafico 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗩𝗲𝘁𝗿𝗼

PRODUZIONE: 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗘-𝗠𝗢𝗧𝗜𝗢𝗡 & 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢𝗦𝗢𝗣𝗛𝗜𝗔

Un dialogo nell’empatia e nella simbiosi. Quello tra il poeta con le sue parole crude e la ballerina con i suoi piedi nudi.

Una storia vera che, proprio perché così profondamente mescolata al sangue e alla carne di ognuno, non poteva che essere raccontata con le parole della poesia. E con quelle del corpo.

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedì e venerdì ore 21.00
sabato e domenica ore 18.00

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682



Piedi nudi e parole crude
Maria Concetta Borgese Guido Lomoro Theo Allegretti II

02/04/2024

“𝘓𝘢 𝘱𝘰𝘦𝘴𝘪𝘢 𝘦' 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘱𝘪𝘶' 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢"

𝗗𝗮𝗹 4 𝗮𝗹 7 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2024

𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗟𝗲𝗼𝗽𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗗𝗔𝗥𝗞 𝗠𝗢𝗢𝗡🌙
Liberamente tratto da:
"𝙄𝙤 𝙫𝙚𝙣𝙞𝙖 𝙥𝙞𝙚𝙣 𝙙'𝙖𝙣𝙜𝙤𝙨𝙘𝙞𝙖 𝙖 𝙧𝙞𝙢𝙞𝙧𝙖𝙧𝙩𝙞" di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶

Drammaturgia e regia 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗙𝗮𝘀𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮
con 𝗦𝗮𝗯𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗦𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼' 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗶, 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗼𝗹𝗮

Ph Agnese Carinci Photographer

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedì e venerdì ore 21.00
sabato ore 17.30 e ore 21.00�domenica ore 18.00

⚠️EVENTO SPECIALE⚠️
ᴅᴀʟ ʀᴏᴍᴀɴᴢᴏ ᴀʟ ᴘᴀʟᴄᴏsᴄᴇɴɪᴄᴏ
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶 4 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗵 19.30
Incontro con 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶 autore di
"𝙄𝙤 𝙫𝙚𝙣𝙞𝙖 𝙥𝙞𝙚𝙣 𝙙'𝙖𝙣𝙜𝙤𝙨𝙘𝙞𝙖 𝙖 𝙧𝙞𝙢𝙞𝙧𝙖𝙧𝙩𝙞"

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

𝗗𝗮𝗹 4 𝗮𝗹 7 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2024 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗟𝗲𝗼𝗽𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗗𝗔𝗥𝗞 𝗠𝗢𝗢𝗡🌙Liberamente tratto da:"𝙄𝙤 𝙫𝙚𝙣𝙞𝙖 𝙥𝙞𝙚𝙣 𝙙'𝙖𝙣𝙜𝙤𝙨𝙘𝙞𝙖 𝙖 𝙧𝙞𝙢𝙞𝙧𝙖𝙧𝙩𝙞" di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹...
28/03/2024

𝗗𝗮𝗹 4 𝗮𝗹 7 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2024

𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗟𝗲𝗼𝗽𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗗𝗔𝗥𝗞 𝗠𝗢𝗢𝗡🌙
Liberamente tratto da:
"𝙄𝙤 𝙫𝙚𝙣𝙞𝙖 𝙥𝙞𝙚𝙣 𝙙'𝙖𝙣𝙜𝙤𝙨𝙘𝙞𝙖 𝙖 𝙧𝙞𝙢𝙞𝙧𝙖𝙧𝙩𝙞" di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶

Drammaturgia e regia 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗙𝗮𝘀𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮
con 𝗦𝗮𝗯𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗦𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼' 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗶, 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗼𝗹𝗮

Ph Agnese Carinci Photographer

𝘚𝘐𝘕𝘖𝘚𝘚𝘐
1825 – Una torrida estate in una campagna della provincia italiana, non importa quale.
Un incubo ormai dimenticato riemerge dal passato a tormentare i giorni e le notti di tre fratelli, Salesio, Orazio e Pilla, ritrovatisi nella vecchia tenuta di famiglia.

Nell’estate del 1813, dapprima in sordina, poi sempre più prepotentemente, il mistero e l’orrore cominciarono a serpeggiare attorno alla tenuta dei giovani fratelli.
Una feroce creatura si aggirava tra i boschi, spargendo sangue e mietendo vittime a dispetto degli inutili tentativi di catturarla.
Poi la bestia improvvisamente scomparve portandosi via anche il ricordo di quella paura.

Dodici anni anni dopo, nuove domande, intime inquietudini e ombre inconfessabili.
E se la bestia non fosse mai andata via?
E se fosse qualcosa di più di una bestia?

Tra antiche sepolte leggende e risposte impossibili, i tre si troveranno davanti al mistero della propria umanità, al giogo del sapere e al potere alchemico della poesia.

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedì e venerdì ore 21.00
sabato ore 17.30 e ore 21.00�domenica ore 18.00

⚠️EVENTO SPECIALE⚠️
ᴅᴀʟ ʀᴏᴍᴀɴᴢᴏ ᴀʟ ᴘᴀʟᴄᴏsᴄᴇɴɪᴄᴏ
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶 4 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗵 19.30
Incontro con 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶 autore di
"𝙄𝙤 𝙫𝙚𝙣𝙞𝙖 𝙥𝙞𝙚𝙣 𝙙'𝙖𝙣𝙜𝙤𝙨𝙘𝙞𝙖 𝙖 𝙧𝙞𝙢𝙞𝙧𝙖𝙧𝙩𝙞"

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

20/03/2024

"𝘛𝘩𝘦 𝘵𝘳𝘶𝘵𝘩 𝘪𝘴 𝘳𝘪𝘨𝘩𝘵 𝘪𝘯 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵 𝘰𝘧 𝘰𝘶𝘳 𝘮𝘰𝘶𝘵𝘩
𝘓𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘪𝘵𝘢' 𝘤𝘪 𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘣𝘰𝘤𝘤𝘢"

𝗗𝗮𝗹 21 𝗮𝗹 24 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2024

𝗟𝗔 𝗧𝗜𝗡𝗘𝗟𝗔𝗥𝗜𝗔
𝙜𝙞𝙤𝙘𝙤 𝙢𝙪𝙡𝙩𝙞𝙡𝙞𝙣𝙜𝙪𝙚 𝙙𝙞 𝙩𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙤

Testo: 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗕𝗮𝗷
Regia: 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶

Con: 𝗠𝗲𝗿𝘁𝘅𝗲 𝗔𝗹𝘇𝗮𝗴𝗮, 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗻𝗮𝗱𝗮,𝗔𝗹𝘁𝗲𝗮 𝗛𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗱𝗲𝘇, 𝗠𝗮𝘅𝗶𝗲 𝗟𝗲 𝗗𝗲𝘃𝗲𝗵𝗮𝘁

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedì, venerdì e sabato ore 21.00�domenica ore 18.00

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

La Tinelaria Teatro Multilingue

𝗗𝗮𝗹 21 𝗮𝗹 24 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2024 𝗟𝗔 𝗧𝗜𝗡𝗘𝗟𝗔𝗥𝗜𝗔𝙜𝙞𝙤𝙘𝙤 𝙢𝙪𝙡𝙩𝙞𝙡𝙞𝙣𝙜𝙪𝙚 𝙙𝙞 𝙩𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙤Testo: 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗕𝗮𝗷Regia: 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗴...
19/03/2024

𝗗𝗮𝗹 21 𝗮𝗹 24 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2024

𝗟𝗔 𝗧𝗜𝗡𝗘𝗟𝗔𝗥𝗜𝗔
𝙜𝙞𝙤𝙘𝙤 𝙢𝙪𝙡𝙩𝙞𝙡𝙞𝙣𝙜𝙪𝙚 𝙙𝙞 𝙩𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙤

Testo: 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗕𝗮𝗷
Regia: 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶

Con: 𝗠𝗲𝗿𝘁𝘅𝗲 𝗔𝗹𝘇𝗮𝗴𝗮, 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗻𝗮𝗱𝗮,𝗔𝗹𝘁𝗲𝗮 𝗛𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗱𝗲𝘇, 𝗠𝗮𝘅𝗶𝗲 𝗟𝗲 𝗗𝗲𝘃𝗲𝗵𝗮𝘁

È un gran giorno alla Organization to End World Hunger: finalmente è stata elaborata la classifica dei Paesi che soffrono di più la fame. I Junior Consultants organizzano un business lunch per dibattere sul tema; durante un coffee break vengono discussi i vantaggi del sistema produttivo moderno e viene preparata la cena ufficiale dei Chief Executives che dovranno redigere una dichiarazione di intenti comune. Inizia così una gara per gli aiuti: scommesse, alleanze, inimicizie; il Fondo Assistenziale per la Fame si riempie e si svuota, come lo stomaco degli impiegati dell’Organizzazione. Alla fine rimarrà un solo aiuto possibile per chi ha veramente bisogno.

𝖮𝗋𝖺𝗋𝗂 𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝖼𝗈𝗅𝗈:
giovedì, venerdì e sabato ore 21.00�domenica ore 18.00

🍷Dopo lo spettacolo, il consueto aperitivo offerto da teatrosophia

𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
💬 whatsapp: https://wa.me/+393533925682

Teatro Multilingue
La Tinelaria

Indirizzo

Via Della Vetrina 7
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teatrosophia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Teatrosophia:

Video

Condividi

Teatrosophia

"Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte. quella di vivere" Bertolt Brecht.

Per noi l'arte per eccellenza è il teatro. Per quello abbiamo deciso di chiamarci Teatrosophia, tuttaunaparola. Teatrosophia nasce oggi, ma la "teatrosophia" ci appartiene da sempre: è in fondo uno stile di vita prima ancora che un mestiere. E da oggi abbiamo deciso di coinvolgervi. Per condividere e trasmettere. Ci rivolgiamo a chi il teatro "lo fa", a chi ama "vederlo", a chi lo vuole "imparare". A Via della Vetrina n. 7, nella Roma più bella, a pochi passi da Piazza Navona, attendiamo gli attori e le compagnie che desiderano esprimersi, il pubblico che vuole emozionarsi, le persone che vogliono accostarsi a quest'arte. Ma Teatrosophia non sarà "solo" teatro: sarà un luogo dove vivere l'arte in tutte le sue forme. Con gioia. E, perché no, con divertimento: perché l'arte tutta ed in primis il teatro non deve rappresentare qualcosa di lontano, austero, incomprensibile. Vogliamo realizzare con voi questo sogno. Ambiziosi? Presuntuosi? Coraggiosi? Pazzi? Forse tutto questo insieme e altro ancora. E un unico grande punto di forza: l'amore e la passione per quello che facciamo. Per ora ci fermiamo qui. Ogni giorno, scoprirete qualcosa di più. Ora Teatrosophia si sta facendo bella e conta di essere pronta ad aprile. Seguiteci fin da ora e accompagnateci in questi mesi di work in progress. Chiedeteci tutto quello che desiderate sapere e invitate i vostri amici a seguirci. A prestissimo

Arte E Intrattenimento nelle vicinanze


Altro Teatri Rome

Vedi Tutte