Re-movies

Re-movies Ri-scoprite il grande Cinema con noi!

di Marzia Procopio La giovane Elena riceve una telefonata dal figlio Ivan di sei anni, lasciato dal padre in circostanze...
27/05/2025

di Marzia Procopio La giovane Elena riceve una telefonata dal figlio Ivan di sei anni, lasciato dal padre in circostanze che la sceneggiatura non spiega, su una spiaggia francese di cui il bambino non sa dirle nulla. Mentre il bambino, tentando di descrivere alla madre il luogo, le comunica che uno sconosciuto sta avanzando verso di lui, la batteria del telefono si scarica e la conversazione si interrompe, gettando la donna nella disperazione....

di Marzia Procopio La giovane Elena riceve una telefonata dal figlio Ivan di sei anni, lasciato dal padre in circostanze che la sceneggiatura non spiega, su una spiaggia francese di cui il bambino …

di Greta Boschetto - The swimmer, diretto dal regista Frank Perry e tratto da un romanzo di John Cheever, interpretato d...
10/05/2025

di Greta Boschetto - The swimmer, diretto dal regista Frank Perry e tratto da un romanzo di John Cheever, interpretato da un Burt Lancaster in uno stato di grazia, è uno dei film più anomali e stranianti del cinema americano, un viaggio metaforico nella coscienza collettiva di un’America che comincia a rendersi conto che qualcosa si è irrimediabilmente spezzato....

di Greta Boschetto – The swimmer, diretto dal regista Frank Perry e tratto da un romanzo di John Cheever, interpretato da un Burt Lancaster in uno stato di grazia, è uno dei film più anomali …

di Girolamo Di Noto - "The Fire Within: A Requiem for Katia and Maurice Krafft" è un viaggio per immagini straordinarie ...
29/04/2025

di Girolamo Di Noto - "The Fire Within: A Requiem for Katia and Maurice Krafft" è un viaggio per immagini straordinarie e incredibili, una drammatica parabola esistenziale sull'utopico sogno dell'uomo di poter dominare una natura affascinante ma spietata, un altro splendido capitolo della filmografia di Herzog...

di Girolamo Di Noto – “The Fire Within: A Requiem for Katia and Maurice Krafft” è un viaggio per immagini straordinarie e incredibili, una drammatica parabola esistenziale sull& #8…

Buon 25 aprile! 🇮🇹
25/04/2025

Buon 25 aprile! 🇮🇹

di Girolamo Di Noto - Con Cure Kiyoshi Kurosawa rivoluzionerà il genere horror, rendendolo metafisico, sconvolgente, non...
22/04/2025

di Girolamo Di Noto - Con Cure Kiyoshi Kurosawa rivoluzionerà il genere horror, rendendolo metafisico, sconvolgente, non utilizzando mostri o fantasmi, ma un male intangibile, irrazionale, inquietante perché radicato nel vivere quotidiano....

di Girolamo Di Noto – Con Cure Kiyoshi Kurosawa rivoluzionerà il genere horror, rendendolo metafisico, sconvolgente, non utilizzando mostri o fantasmi, ma un male intangibile, irrazionale, in…

di Girolamo Di Noto - Ricco di spunti surreali, sorretto dal senso del grottesco che si rifà a modelli come Bunuel, il p...
02/04/2025

di Girolamo Di Noto - Ricco di spunti surreali, sorretto dal senso del grottesco che si rifà a modelli come Bunuel, il primo Moretti e Cinico Tv, N-Capace ci regala l'emozione di perderci in mondi conosciuti e allo stesso tempo sorprendenti....

di Girolamo Di Noto – Ricco di spunti surreali, sorretto dal senso del grottesco che si rifà a modelli come Bunuel, il primo Moretti e Cinico Tv, N-Capace ci regala l’emozione di perder…

Muore a 65 anni a causa di una lunga malattia Val Kilmer.Su di lui Roger Ebert disse: "Se esistesse un premio per il pro...
02/04/2025

Muore a 65 anni a causa di una lunga malattia Val Kilmer.
Su di lui Roger Ebert disse: "Se esistesse un premio per il protagonista più sottovalutato della sua generazione, Kilmer dovrebbe vincerlo." Eppure, Val Kilmer ha avuto una carriera prolifica e ha interpretato ruoli iconici. Il primo che viene in mente è quello di Iceman in Top Gun. Forse la sua interpretazione migliore è stata quella di Doc Holliday in Tombstone. Ma il ruolo che gli ha sicuramente aperto le porte della sua carriera come attore è quello di Jim Morrison nel film The Doors. Per molti indimenticabile.
RIP

di Girolamo Di Noto - In una riuscita trasposizione del libro Deception di Philip Roth, Arnaud Desplechin mette in scena...
10/03/2025

di Girolamo Di Noto - In una riuscita trasposizione del libro Deception di Philip Roth, Arnaud Desplechin mette in scena una storia che al centro ha un inganno, sviluppando una riflessione sul rapporto tra vita e letteratura e di riflesso tra vita e cinema....

di Girolamo Di Noto – In una riuscita trasposizione del libro Deception di Philip Roth, Arnaud Desplechin mette in scena una storia che al centro ha un inganno, sviluppando una riflessione su…

di Girolamo Di Noto - Pulse è un horror anomalo, l'esplorazione delle paure umane nell'era digitale, dunque un dramma su...
24/02/2025

di Girolamo Di Noto - Pulse è un horror anomalo, l'esplorazione delle paure umane nell'era digitale, dunque un dramma sulla solitudine che come un macigno comprime la vita emotiva rendendo estranee anche le persone più vicine....

di Girolamo Di Noto – Pulse è un horror anomalo, l’esplorazione delle paure umane nell’era digitale, dunque un dramma sulla solitudine che come un macigno comprime la vita emotiva…

di Girolamo Di Noto - Ispirato alla biografia di Marcelo Rubens Paiva - figlio di uno dei migliaia di desaparecidos vitt...
11/02/2025

di Girolamo Di Noto - Ispirato alla biografia di Marcelo Rubens Paiva - figlio di uno dei migliaia di desaparecidos vittime della dittatura militare brasiliana degli anni '70 - il film racconta la storia di una famiglia serena, unita e inseparabile che si ritrova da un giorno all'altro spezzata....

di Girolamo Di Noto – Ispirato alla biografia di Marcelo Rubens Paiva – figlio di uno dei migliaia di desaparecidos vittime della dittatura militare brasiliana degli anni ’70 & #82…

di Bruno Ciccaglione - Se il libro di Antonio Scurati nasceva dalla sfida, inedita per la letteratura italiana, di racco...
07/02/2025

di Bruno Ciccaglione - Se il libro di Antonio Scurati nasceva dalla sfida, inedita per la letteratura italiana, di raccontare la figura di Mussolini con un romanzo, la miniserie M – Il figlio del secolo di Joe Wright doveva invece confrontarsi con un soggetto messo in scena già moltissime volte in un ampio ventaglio di opere cinematografiche. La sfida della serie è vinta brillantemente....

di Bruno Ciccaglione – Se il libro di Antonio Scurati nasceva dalla sfida, inedita per la letteratura italiana, di raccontare la figura di Mussolini con un romanzo, la miniserie M – Il figlio…

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Re-movies pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Re-movies:

Condividi

Digitare

La nostra storia

re-movies nasce nel febbraio del 2018 da una grande passione per il cinema e dalla voglia di condividerla con chi ama la pellicola e il grande schermo