Istituto Giapponese di Cultura

Istituto Giapponese di Cultura ローマ日本文化会館 (The Japan Foundation) Tutte le manifestazioni sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Ulteriori informazioni: www.jfroma.it
(386)

Il mese di agosto l'Istituto rimane chiuso al pubblico.

Da domani, venerdì 28 marzo si 'replica': la mostra SAISEISAN, il Giappone e l'arte della riproduzione (ad arte) apre i ...
27/03/2025

Da domani, venerdì 28 marzo si 'replica': la mostra SAISEISAN, il Giappone e l'arte della riproduzione (ad arte) apre i battenti. Tutto esaurito per i workshop, ma dalle 17 parlano i protagonisti; l'artista tessile Tatsumura svelerà la sua storia, illuminando il rovescio per enfatizzare il dritto, mentre i modellisti Kayodo illustreranno le migliaia di figyua che perpetuano la più ancestrale giapponesità, dalla sontuosa statuaria buddhista, a Ultraman per tacere di Heidi, Grande Onda, shunga e i magici galli di Ito Jakuchu. Ingresso libero.

SAISEISAN: il Giappone e l'arte della riproduzione (ad arte) apre alle 9.00 di venerdì 28 marzo. Collezionismo, rivivifi...
25/03/2025

SAISEISAN: il Giappone e l'arte della riproduzione (ad arte) apre alle 9.00 di venerdì 28 marzo. Collezionismo, rivivificazione, replica che si rinnovano ad ogni prodotto, dagli action figure della KAIYODO ai tessuti/opere d'arte di Koho Tatsumura.
Il programma di eventi speciali d'apertura (pomeriggio del 28 marzo):
15.30 - 17.00 workshop (spilla di tessuto e decorazione figyua) su prenotazione su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-saiseisan-1291245914289?aff=oddtdtcreator
17.00 -18.00 Gallery talk
18.00 - 19.00 visita guidata dai curatori
Sarà un bel vedere, l'ingresso è libero a via Gramsci 74.

𝗢𝗦𝗣𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔_Rassegna ‘Incursioni nel Fantastico’. Proiezione di gio 27 marzo ore 18.00. A introdurre brevemente Bey...
25/03/2025

𝗢𝗦𝗣𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔_Rassegna ‘Incursioni nel Fantastico’. Proiezione di gio 27 marzo ore 18.00. A introdurre brevemente Beyond The Infinity Two Minutes (ドロステのはてで僕ら/ Dorosute no hate de bokura, 2020), film vincitore del Pipistrello d’Oro alla 41° edizione del Fantafestival nel 2021, sarà 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗿𝗮𝗰𝗲, 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗮𝗻𝘁𝗮𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 è 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 artistico dal 2019 al 2023.

Simone lavora nel cinema e nell'audiovisivo dal 2005; nel 2015 ha avviato l'etichetta indipendente Penny Video, con cui gestisce una library di proprietà che pubblica oltre 80 titoli classici in formato home video e VOD. Attualmente co-dirige a Trieste il festival ‘I Mille Occhi’. Gli abbiamo chiesto di svelarci qualche dettaglio sulla selezione del film per il Festival e di condividere le sue impressioni sul genere e sul contenuto.

🚩𝗜𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲:
Kato è il proprietario di un bar e vive in un piccolo appartamento soprastante il suo locale. Un giorno scopre di essere prigioniero di un loop temporale causato da uno sfasamento di due minuti tra il monitor del suo PC e lo schermo collocato al bar. I suoi amici, nel tentativo di aiutarlo, scatenano il caos.



martedì 25 marzo 2025 ore 18.00MONDAYS See you “This” Week di Takebayashi Ryo MONDAYS このタイムループ、上司に気づかせないと終わらない(2022 colo...
24/03/2025

martedì 25 marzo 2025 ore 18.00
MONDAYS See you “This” Week di Takebayashi Ryo
MONDAYS このタイムループ、上司に気づかせないと終わらない
(2022 colore 82’ Bluray) nuova acquisizione IGC - Anteprima italiana

Stress da lavoro notturno, trauma cranico dovuto a un incidente stradale, sonnolenza costante e un uc***lo che sbatte contro la finestra dell'ufficio, oltre a una scadenza pressante nel suo lavoro di pubblicitaria… Yoshikawa sta vivendo la peggiore settimana di sempre.
Come se non fosse abbastanza, i suoi colleghi Endo e Murata sostengono che l’ufficio è bloccato in un loop temporale.





MONDAY - See you "this" week ©CHOCOLATE Inc.

21/03/2025
Per tutti i cinefili di Milano e dintorni, segnaliamo il festival 𝗦𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗢𝗩𝗘 - 𝗪𝗢𝗠𝗘𝗡’𝗦 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗡𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟 𝗙𝗜𝗟𝗠 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 ...
17/03/2025

Per tutti i cinefili di Milano e dintorni, segnaliamo il festival 𝗦𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗢𝗩𝗘 - 𝗪𝗢𝗠𝗘𝗡’𝗦 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗡𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟 𝗙𝗜𝗟𝗠 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 (𝗠𝗜𝗟𝗔𝗡𝗢 𝟭𝟮-𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱) all’interno del quale, mercoledì 19 marzo a partire dalle ore 15.00 nella sala Astoria del 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗔𝗡𝗧𝗘𝗢 - sarà ospitato il JAPAN DAY, con una maratona di 4 film giapponesi tutti al femminile.

Un viaggio che parte dagli anni ’50 con una trilogia di film di Tanaka Kinuyo per arrivare ai nostri giorni con un lavoro della regista Tanada Yuki, alla ricerca di storie che mettono in luce il vissuto delle donne in vari contesti ed epoche storiche.

Il Japan Day è organizzato da Sguardi Altrove – Women’s International Film Festival in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura, che per l’occasione sarà rappresentato in sala Astoria dalla vice-direttrice Yurina Tsurui.
In sala per i saluti inaugurali anche la Direttrice del Festival Patrizia Rappazzo e il Console Aggiunto del Consolato Generale del Giappone a Milano, dott.ssa Tokuko Nabeshima. Ingresso gratuito.

ore 15:00
- The Moon Has Risen
Kinuyo Tanaka, Giappone, 1955, 102'
ore 17:00
- Girls of the Dark
Tanaka Kinuyo, Giappone, 1961, 95'
ore 19:00
- Love Letter
Tanaka Kinuyo, Giappone, 1953, 98'
ore 21:00
- My Broken Mariko
Yuki Tanada, Giappone, 2022, 85'







©2022"My Broken Mariko" Film Partners

𝗢𝗦𝗣𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔_Rassegna ‘Incursioni nel Fantastico’. Proiezione di gio 27 marzo ore 18.00. A introdurre brevemente Bey...
16/03/2025

𝗢𝗦𝗣𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔_Rassegna ‘Incursioni nel Fantastico’. Proiezione di gio 27 marzo ore 18.00. A introdurre brevemente Beyond The Infinity Two Minutes (ドロステのはてで僕ら/ Dorosute no hate de bokura, 2020), film vincitore del Pipistrello d’Oro alla 41° edizione del Fantafestival nel 2021, sarà 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗿𝗮𝗰𝗲, 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗮𝗻𝘁𝗮𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 è 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 artistico dal 2019 al 2023.
Simone lavora nel cinema e nell'audiovisivo dal 2005; nel 2015 ha avviato l'etichetta indipendente Penny Video, con cui gestisce una library di proprietà che pubblica oltre 80 titoli classici in formato home video e VOD. Attualmente co-dirige a Trieste il festival ‘I Mille Occhi’.
Gli abbiamo chiesto di svelarci qualche dettaglio sulla selezione del film per il Festival e di condividere le sue impressioni sul genere e sul contenuto.

🚩𝗜𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲:
Kato è il proprietario di un bar e vive in un piccolo appartamento soprastante il suo locale. Un giorno scopre di essere prigioniero di un loop temporale causato da uno sfasamento di due minuti tra il monitor del suo PC e lo schermo collocato al bar. I suoi amici, nel tentativo di aiutarlo, scatenano il caos.






🎬 𝗜𝗻𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗴𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲🎬 martedì 18 marzo ore 18.00𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜 𝗜𝗡...
15/03/2025

🎬 𝗜𝗻𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗴𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲🎬 
martedì 18 marzo ore 18.00
𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗤𝗨𝗜𝗘𝗧𝗔𝗡𝗧𝗜 di Wada Makoto
Kowagaru hitobito / 怖がる人々 (1994 colore 118' 16mm)

🚩Composto di 5 episodi il film offre un quadro salace di persone inquiete, interpretate da alcuni dei migliori attori caratteristi giapponesi. Diretto dal poliedrico Wada Makoto – grafico, cartonista e saggista prima di intraprendere la carriera di regista – il film trasferisce sul grande schermo storie eccentriche e surreali, scritte da autori molto noti in patria.

Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano
Proiezioni gratuite a ingresso libero








Incontri inquietanti ©Shochiku Co. Ltd.

🎬 𝗢𝗦𝗣𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔_Rassegna ‘Incursioni nel Fantastico’. Proiezione di ven 21 marzo ore 18.00🎬 A introdurre brevemente l...
14/03/2025

🎬 𝗢𝗦𝗣𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔_Rassegna ‘Incursioni nel Fantastico’. Proiezione di ven 21 marzo ore 18.00🎬

A introdurre brevemente l’argomento del film in 16mm Siamo tutti vivi (tit. orig. Minna ikite iru/僕らはみんな生きている, 1993) di Takita Yōjirō sarà 🎌𝗞𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗦𝘂𝘇𝘂𝗸𝗶🎌( ), talentuoso giappo-romano noto come divulgatore della cultura giapponese sui social, Kenta - prendendo spunto dall’opera di Takita - offrirà agli spettatori una riflessione e un parallelo tra il mondo del lavoro in Giappone e in Italia, deliziandoci magari con qualche divertente aneddoto utile alla comprensione del film.

🚩Introduzione:
La vicenda si svolge tra il Giappone e una fantomatica nazione asiatica, il Talckistan, negli anni ’90. La lotta per conquistare maggiori fette di mercato spinge quattro imprenditori giapponesi, in viaggio d’affari nel vicino Talckistan, in una avventura fantastica, colorata di spie e traditori, colpi di stato, sparatorie, elicotteri, giungla tropicale e fughe disperate. Dal regista che quindici anni dopo firmerà la regia di Departures (2008), un fumettone fantasy dal tono anarchico e satirico, basato su una storia a fumetti pubblicata a puntate contemporaneamente all’uscita del film.

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI






Siamo tutti vivi ©Shochiku Co. Ltd

Ultimi posti disponibili per la dimostrazione di oggi alle 18.00 all' Istituto Giapponese (1h, prenotatevi a esaurimento...
10/03/2025

Ultimi posti disponibili per la dimostrazione di oggi alle 18.00 all' Istituto Giapponese (1h, prenotatevi a esaurimento posti allo 06 3224754). L'ikebana di EFFIMERO PERENNE sarà in mostra da domani a giovedì 13 con orario 9.00 - 12.30/13.30 - 17.00, con ingresso libero.

Si avvisa la gentile utenza della biblioteca che giovedì 13 marzo, a causa della mancanza di elettricità prevista per l’...
10/03/2025

Si avvisa la gentile utenza della biblioteca che giovedì 13 marzo, a causa della mancanza di elettricità prevista per l’intera giornata, il servizio della biblioteca subirà le seguenti modifiche:

- Non sarà possibile prendere in prestito i libri.
- La consultazione in sede sarà liberamente consentita.
- Non ci sarà illuminazione.
- La connessione Wi-Fi e le prese elettriche delle postazioni non saranno attive.

L’orario di apertura rimane invariato: dalle 14:00 alle 17:00.
Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione.

🎬 𝗜𝗻𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗴𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲🎬 venerdì 14 marzo ore 18.00INCONTRO CO...
08/03/2025

🎬 𝗜𝗻𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗴𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲🎬
venerdì 14 marzo ore 18.00
INCONTRO CON IL PASSATO di Obayashi Nobuhiko
Ijintachi tono natsu / 異人たちとの夏 (1988 colore 109’ 16mm)


🚩Siamo lieti di comunicarvi che il film Incontro con il passato (Ijintachi no natsu, 1988) di Obayashi Nobuhiko sarà introdotto brevemente in sala da Giuliano Tani, autore del volume Cinestoria del Giappone. Il Sol Levante attraverso I Suoi (2018) e Sadako e i suoi fratelli (2025), con l’intento di offrire agli spettatori utili chiavi di lettura dell’opera e del regista.

🚩Introduzione:
Hideo Harata è uno scrittore che lavora per la televisione; divorziato da poco dalla moglie, una sera scopre che il suo produttore è innamorato di lei e la stessa notte riceve una misteriosa visita da parte di una donna vestita di nero. Da quel giorno hanno inizio anche una serie di incontri impossibili che l’uomo tenta di tenere nascosti. Diretto da Obayashi Nobuhiko (1938-2020) maestro indiscusso dello stile surreale e del mistero.

Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano
Proiezioni gratuite a ingresso libero








Incontro con il passato ©Shochiku, Co. Ltd.

"𝗜𝗻𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗴𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲"martedì 11 marzo ore 18.00Il pianto del...
07/03/2025

"𝗜𝗻𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗴𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲"
martedì 11 marzo ore 18.00
Il pianto del vento di Higashi Yōichi(Fūon /風音)

Film corale in cui diverse storie si intrecciano tra presente e passato. Kazue si trasferisce con il figlio Masashi nel suo paese natale, una piccola isola accanto ad Okinawa, per fuggire a un marito violento. Nell’isola tira un vento misterioso, che la gente del luogo teme e rispetta, generato dal passaggio dell’aria attraverso i fori del teschio di un kamikaze morto in guerra e sepolto vicino la spiaggia. Un giorno il vento smette di soffiare…

Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano
Proiezioni gratuite a ingresso libero







Il pianto del vento ©Siglo, Ltd.

🎬 Cineclub Scienza: al cinema con i ricercatori e le ricercatrici!📅 Mercoledì 12 marzo alle 20:00 🍿“Il male non esiste” ...
06/03/2025

🎬 Cineclub Scienza: al cinema con i ricercatori e le ricercatrici!

📅 Mercoledì 12 marzo alle 20:00 🍿“Il male non esiste” di Ryûsuke Hamaguchi con il patrocinio dell'Istituto Giapponese di Cultura.

📍 , Roma (Metro B Garbatella)

Il terzo appuntamento della rassegna organizzata da ISPRA per esplorare i grandi temi della scienza e dell’ambiente è dedicato a “Il male non esiste”, che nel 2023 è valso al regista giapponese Ryûsuke Hamaguchi il Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia.

🎤 La proiezione sarà seguita da un dialogo su conflitti ambientali, rapporto umano-natura, saperi indigeni e nuove strategie di difesa dell'ambiente.

🎟 Ingresso gratuito con prenotazione: https://www.isprambiente.gov.it/it/events/il-male-non-esiste








’INCURSIONI NEL FANTASTICO. Passato e presente del cinema immaginifico giapponese.’ (6 -27 marzo 2025 | Proiezioni ore 1...
05/03/2025

’INCURSIONI NEL FANTASTICO. Passato e presente del cinema immaginifico giapponese.’ (6 -27 marzo 2025 | Proiezioni ore 18.00).
Torna il cinema all’Istituto Giapponese con una ‘fantastica’ rassegna che invita a librarci nei territori della fantasia, della suggestione e del sovrannaturale, con rispetto quando il discorso si fa serio, e con leggerezza quando la situazione comica reclama la risata. Quattro pellicole in 16mm girate tra fine anni ’80 e inizio 2000, accanto a due commedie recenti che ingabbiano i personaggi in divertenti loop temporali, tra cui un'anteprima italiana e il film vincitore del Pipistrello d’Oro al Fantafestival 2021.
Tutti i film sono proposti con sottotitoli in italiano e con ingresso libero, senza necessità di prenotazione. E non finisce qui.

In accettazione ti sarà consegnato il foglio di raccolta timbri che vedi nell’immagine. Potrai collezionare tanti timbri quante saranno le tue presenze alle proiezioni e ricevere simpatici gadgets quando arriverai ad accumularne 3 oppure 6. Avremo ospiti per introdurre brevemente alcuni dei film in programma e la nostra Biblioteca a disposizione per l’approfondimento su film, autori e sul tema del fantastico.












Mondays - See you "this" week ©CHOCOLATE Inc.
Beyond the Infinity Two Minutes ©2020 EUROPE KIKAKU/ Tollywood

Ikenobo, Ohara, Sogetsu: tre scuole di ikebana - cui rinnoviamo stima e riconoscenza -ieri ci hanno guidato alla compren...
05/03/2025

Ikenobo, Ohara, Sogetsu: tre scuole di ikebana - cui rinnoviamo stima e riconoscenza -ieri ci hanno guidato alla comprensione del bello all'insegna dell'armonia, quella uomo-natura e quella uomo-uomo, che poi si chiama pace a pensarci bene. Le composizioni di EFFIMERO PERENNE sono esposte all'Istituto Giapponese fino a venerdì 7 marzo (9.00-12.30/13.30-17.00). Lunedì 10 (14.00-19.30) si riparte, fino a giovedì 13 (9.00-12.30/13.30-17.00). Avvertenze: giova grandemente alla salute.

foto 2, da sin: Flavia De Giovanni, Kurata Yoko, Mezaki Mayumi
foto 3, da sin: Araki Mayumi, Francesca Riccheo
foto 4: Silvana Mattei, Paolo Biagini
foto 5: Paola Belfiore, Lucia Pierelli

Torna il cinema all'Istituto Giapponese con una selezione di film, anche in 16mm, 'fantastici'! "Incursioni nel fantasti...
05/03/2025

Torna il cinema all'Istituto Giapponese con una selezione di film, anche in 16mm, 'fantastici'!
"Incursioni nel fantastico Passato e presente del cinema immaginifico giapponese"

6 – 27 marzo 2025 proiezioni ore 18.00
Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano
Proiezioni gratuite a ingresso libero

PROGRAMMA
giovedì 6 marzo ore 18.00 
MONDAYS See you “this” Week di Takebayashi Ryo
MONDAYS kono taimu rūpu, jōshi ni kizuka se nai to owara nai /MONDAYS このタイムループ、上司に気づかせないと終わらない/2022 82’ bluray

martedì 11 marzo ore 18.00
Il pianto del vento di Higashi Yōichi  
Fūon / 風音/2004 106’ 16mm

venerdì 14 marzo ore 18.00
Incontro con il passato di Obayashi Nobuhiko
Ijintachi no natsu異人たちの夏 / 1988 109’ 16mm

martedì 18 marzo ore 18.00
Incontri inquietanti di Wada Makoto
Kowagaru hitobito / 怖がる人々, 16mm , 118' – 1994怖がる人々』/1994 118’ 16mm

venerdì 21 marzo ore 18.00
Siamo tutti vivi di Takita Yōjirō 
Bokura wa minna ikite iru /僕らはみんな生きている1993 115’ 16mm

martedì 25 marzo ore 18.00
MONDAY See you “this” Week di Takebayashi Ryo (replica)
MONDAYS kono taimu rūpu, jōshi ni kizuka se nai to owara nai /MONDAYSこのタイムループ、上司に気づかせないと終わらない/2022 82’ bluray

giovedì 27 marzo ore 18.00
BEYOND THE INFINITY TWO MINUTES di YAMAGUCHI Junta
(2020 70’) Proiezione digitale










Mondays - See you "this" week ©CHOCOLATE Inc.
Beyond the Infinity Two Minutes ©2020 EUROPE KIKAKU/ Tollywood

Indirizzo

Via Gramsci 74
Rome
00197

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:00
Martedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:00
Giovedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:00
Venerdì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:00

Telefono

+39063224794

Sito Web

https://www.jlpt.it/2024/istruzioni.htm, https:/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Giapponese di Cultura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Istituto Giapponese di Cultura:

Video

Condividi

Our Story

Tutte le manifestazioni sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il mese di agosto l'Istituto rimane chiuso al pubblico. Ulteriori informazioni: www.jfroma.it