Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma

La befana quest'anno passa anche da Santa Cecilia e fa suonare proprio tutti!Concerto spettacolo per grandi e piccoli in...
04/01/2025

La befana quest'anno passa anche da Santa Cecilia e fa suonare proprio tutti!
Concerto spettacolo per grandi e piccoli insieme a Nadia Perciabosco e alla JuniOrchestra Teen e dell'Accademia di Santa Cecilia diretta da Simone Genuini.

età: dai 3 anni in su

6 gennaio
Auditorium Parco della Musica
Ennio Morricone

www.santacecilia.it/concerto/la-befana-in-musica

Myung-Whun Chung dirige due capisaldi del grande repertorio sinfonico: la Sinfonia n. 7 di Beethoven e il Concerto per v...
03/01/2025

Myung-Whun Chung dirige due capisaldi del grande repertorio sinfonico: la Sinfonia n. 7 di Beethoven e il Concerto per violino di Brahms con Sergey Khachatryan solista

9, 11, 12 gennaio
Sala Santa Cecilia
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

www.santacecilia.it/concerto/chung-brahms-beethoven

📅 Gli appuntamenti di gennaio all'Accademia di Santa Cecilia santacecilia.it/concerti
02/01/2025

📅 Gli appuntamenti di gennaio all'Accademia di Santa Cecilia

santacecilia.it/concerti

Anche quest'anno l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia aderisce a Roma Capoarte 2025, l'evento gratuito e itinerante de...
30/12/2024

Anche quest'anno l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia aderisce a Roma Capoarte 2025, l'evento gratuito e itinerante dedicato a tutta la città per salutare insieme il nuovo anno

scopri tutto il programma su www.culture.roma.it/romacapodarte/



cultureroma Roma Capitale

L’Accademia di Santa Cecilia offre al pubblico del MUSA, il Museo degli strumenti musicali dell’Auditorium Parco della M...
28/12/2024

L’Accademia di Santa Cecilia offre al pubblico del MUSA, il Museo degli strumenti musicali dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, una rassegna di concerti ad ingresso libero i cui protagonisti sono i giovani e promettenti allievi dei corsi di perfezionamento. I concerti saranno introdotti da una breve presentazione dedicata al programma tema del concerto stesso o anche agli strumenti del Museo.

Primo appuntamento martedì 14 gennaio alle 16.30 con Martedì 14 gennaio con gli Allievi del Corso di perfezionamento di Violino, Sonig Tchakerian, docente del corso, e la pianista Lucija Majstorovic

https://santacecilia.it/martedimusa/

24/12/2024
L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia vi augura un anno di grande Musica dal Vivo!
24/12/2024

L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia vi augura un anno di grande Musica dal Vivo!

Ieri sera, la magia di Gustavo Dudamel, della nostra Orchestra e delle nostre Voci Bianche, ha letteralmente proiettato ...
20/12/2024

Ieri sera, la magia di Gustavo Dudamel, della nostra Orchestra e delle nostre Voci Bianche, ha letteralmente proiettato il pubblico in sala nel fiabesco mondo dello Schiaccianoci di Čajkovskij. Un concerto magnifico!

ultime repliche 20 e 21 dicembre
santacecilia.it/concerti

Sophia Azzolini racconta la sua esperienza come  spalla della JuniOrchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, ospite del ...
20/12/2024

Sophia Azzolini racconta la sua esperienza come spalla della JuniOrchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, ospite del programma Sottovoce su Rai 1

rivedi la puntata

Ospite della puntata, Sophia Azzolini violinista

19/12/2024

Gustavo Dudamel racconta la sua esperienza umana e musicale ai ragazzi del Orchestra Giovanile Sanitansamble, un progetto che mira ad offrire un ambiente sicuro e ricco di stimoli culturali e musicali anche ai ragazzi provenienti da un contesto difficile come il Rione Sanità di Napoli, ispirandosi al modello didattico del Sistema di Antonio Abreu, dove è cresciuto anche il grande direttore venezuelano.

BNL BNP Paribas

📹 Musacchio, Fucilla / MUSA
www.santacecilia.it

Il magistrale ritorno di Anna Caterina Antonacci sul palco dell'Accademia di Santa Cecilia, ospite del cartellone cameri...
19/12/2024

Il magistrale ritorno di Anna Caterina Antonacci sul palco dell'Accademia di Santa Cecilia, ospite del cartellone cameristico insieme al pianista Donald Sulzen

📷 Musacchio, Pasqualini / MUSA
santacecilia.it/concerti

18/12/2024

En Italiano! 🇮🇹

Ensayo con la Orchestra e Coro di Voci Bianche dell’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia



In Italiano! 🇮🇹

Rehearsal with the Orchestra and Children’s Choir of Accademia Nazionale di Santa Cecilia

📷 Musacchio, Fucilla / MUSA

17/12/2024

La guida all’ascolto del programma sinfonico di questa settimana, Lo schiaccianoci di Čajkovskij, è affidata a Diana Re, musicologa e divulgatrice.

Le video-introduzioni, trasmesse da un’ora prima di ogni concerto negli appositi spazi del foyer della Sala Santa Cecilia, sono disponibili anche su santacecilia.it/guide

16/12/2024

Il 15 dicembre torna Spirito Classico, la guida all'ascolto con aperitivo che precede alcuni dei concerti sinfonici in cartellone. L'appuntamento di questa settimana è dedicato allo Schiaccianoci di Čajkovskij con la lezione di Carla Moreni, musicologa, docente e firma de Il Sole 24 Ore.

Food&Wine, il magazine di vino e gastronomia e Media Partner dell’iniziativa, selezione per ogni appuntamento il vino in degustazione abbinato a specialità gastronomiche per regalare al pubblico presente un’esperienza sensoriale completa, in un connubio perfetto tra musica, vino, cibo e ospitalità di eccellenza.

www.santacecilia.it/spiritoclassico

Le ambientazioni oniriche di Sibelius e la potenza dei Carmina Burana di Orff per il debutto di Dalia Stasevska sul podi...
13/12/2024

Le ambientazioni oniriche di Sibelius e la potenza dei Carmina Burana di Orff per il debutto di Dalia Stasevska sul podio di Orchestra, Coro e Voci Bianche dell'Accademia di Santa Cecilia

repliche 13 e 14 dicembre
santacecilia.it/concerti

In occasione del concerto sinfonico dedicato alle musiche dello Schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij, l’Accademia di S...
13/12/2024

In occasione del concerto sinfonico dedicato alle musiche dello Schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij, l’Accademia di Santa Cecilia propone un laboratorio di disegno dal vivo aperto a bambini di età compresa fra i 6 e i 12 anni.

15 dicembre ore 15.30
Spazio Risonanze
www.santacecilia.it/education

Indirizzo

Largo Luciano Berio
Rome
00196

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accademia Nazionale di Santa Cecilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Accademia Nazionale di Santa Cecilia:

Video

Condividi

Chi siamo

L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. Solo esempio fra le accademie italiane di origine rinascimentale (è stata fondata nel 1585) ad aver assunto la fisionomia di un'azienda moderna e produttiva, l'Accademia attuale, diventata fondazione dal 1998, affianca ad un corpo accademico costituito da 70 membri effettivi e 30 onorari - nel quale figurano i maggiori musicisti italiani e stranieri - un'Orchestra sinfonica e un Coro noti e apprezzati in tutto il mondo. Unisce quindi ad un'attività di promozione della cultura e del patrimonio musicale, una tradizione didattica di altissimo livello e soprattutto una attività concertistica di fama internazionale in continua espansione.

La sede concertistica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è l’Auditorium Parco della Musica di Roma

www.santacecilia.it