Dudamel incontra l'Orchestra Sanitansamble
Gustavo Dudamel racconta la sua esperienza umana e musicale ai ragazzi del Orchestra Giovanile Sanitansamble, un progetto che mira ad offrire un ambiente sicuro e ricco di stimoli culturali e musicali anche ai ragazzi provenienti da un contesto difficile come il Rione Sanità di Napoli, ispirandosi al modello didattico del Sistema di Antonio Abreu, dove è cresciuto anche il grande direttore venezuelano.
BNL BNP Paribas
📹 Musacchio, Fucilla / MUSA
www.santacecilia.it
Lo schiaccianoci di Čajkovskij
La guida all’ascolto del programma sinfonico di questa settimana, Lo schiaccianoci di Čajkovskij, è affidata a Diana Re, musicologa e divulgatrice.
Le video-introduzioni, trasmesse da un’ora prima di ogni concerto negli appositi spazi del foyer della Sala Santa Cecilia, sono disponibili anche su santacecilia.it/guide
Spirito Classico
Il 15 dicembre torna Spirito Classico, la guida all'ascolto con aperitivo che precede alcuni dei concerti sinfonici in cartellone. L'appuntamento di questa settimana è dedicato allo Schiaccianoci di Čajkovskij con la lezione di Carla Moreni, musicologa, docente e firma de Il Sole 24 Ore.
Food&Wine, il magazine di vino e gastronomia e Media Partner dell’iniziativa, selezione per ogni appuntamento il vino in degustazione abbinato a specialità gastronomiche per regalare al pubblico presente un’esperienza sensoriale completa, in un connubio perfetto tra musica, vino, cibo e ospitalità di eccellenza.
www.santacecilia.it/spiritoclassico
Čajkovskij, Lo schiaccianoci (balletto completo in forma di concerto)
Gustavo Dudamel, direttore
Orchestra e Coro di Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
19, 20, 21 dicembre
Sala Santa Cecilia
www.santacecilia.it/concerto/gustavo-dudamel
guida all'ascolto
La guida all’ascolto del programma sinfonico di questa settimana con musiche di Sibelius e Orff è affidata a Umberto Nicoletti Altimari, musicologo e consulente artistico dell'Accademia di Santa Cecilia
Le video-introduzioni, trasmesse da un’ora prima di ogni concerto negli appositi spazi del foyer della Sala Santa Cecilia, sono disponibili anche su santacecilia.it/guide
Dalia Stasevska
Questa settimana ospitiamo il debutto di una giovane e prestigiosa Direttrice finlandese, Dalia Stasevska, con un programma dedicato a Jean Sibelius e alla composizione più celebre di Carl Orff, i Carmina Burana
🎫 www.santacecilia.it/concerto/orff-carmina-burana
📹 Musacchio, Fucilla / MUSA
Quale occasione migliore per regalare o regalarsi l'emozione della Grande Musica dal vivo a Santa Cecilia
Scopri tutte le formule a partire da 36 €
www.santacecilia.it/natale
Carmina Burana
Il Codex Latinus Monacensis, un manoscritto contenente antichi testi poetici del XIII secolo, ritrovato e messo in musica da Carl Orff, diventa i Carmina Burana, una delle pagine più note ed affascinanti del '900.
-
12, 13, 14 dicembre
Dalia Stasevska, direttrice
Orchestra, Coro e Voci Bianche
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Giuliana Gianfaldoni (soprano)
Mattia Olivieri (baritono)
Marco Santarelli (tenore)
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma
https://santacecilia.it/concerto/orff-carmina-burana/
È partita oggi dall’Aeroporto di Fiumicino verso Parigi la tournée dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia guidata da Daniel Harding, oggi nel suo doppio ruolo di Direttore Musicale dell’Accademia e di Pilota di linea per la compagnia Air France.
Per celebrare la partenza, prima dell’imbarco, una speciale esibizione - organizzata in collaborazione con Aeroporti di Roma e Air France - ha visto alcune Prime Parti dell’Orchestra dell'Accademia eseguire il Divertimento per fiati n. 6 “Feldpartita” di Franz Joseph Haydn e offrire uno spettacolo unico e inatteso a tutti i passeggeri presenti nel molo A del Terminal 1 dell’Aeroporto Leonardo da Vinci.
#accademiasantacecilia #santaceciliatour #orchestra #DanielHarding
Rome Airports Air France
santaceciliatour
✈️ Parigi / Lussemburgo / Anversa / Vienna
3000 km, 6 giorni, 5 concerti, 4 città
Daniel Harding
Lisa Batiashvili
Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia
#santaceciliatour
Guida all'ascolto - Umberto Nicoletti Altimari
La guida all’ascolto del programma sinfonico di questa settimana con musiche di Debussy, Prokofiev e Brahms è affidata a Umberto Nicoletti Altimari, musicologo e consulente artistico dell'Accademia di Santa Cecilia
Le video-introduzioni, trasmesse da un’ora prima di ogni concerto negli appositi spazi del foyer della Sala Santa Cecilia, sono disponibili anche su santacecilia.it/guide