Teatro Golden - Roma

Teatro Golden - Roma Qui e su instagram potete trovare informazioni e aggiornamenti su spettacoli ed eventi Teatro e Accademia di Danza e Recitazione
(110)

Il piacere dell’attesa con Michele La Ginestra, Federica de Benedittis, Francesco Stella Di Michele La GinestraRegia di ...
24/09/2024

Il piacere dell’attesa
con
Michele La Ginestra, Federica de Benedittis, Francesco Stella

Di Michele La Ginestra
Regia di Nicola Pistoia
Produzione Teatro 7

Dopo il successo delle scorse stagioni torna in scena la commedia di Michele La Ginestra, come sempre divertente, garbata ed emozionante.

Giacomo è un giardiniere, che vive in un suo regno magico, quello del suo vivaio: il tempo gli viene dettato dalla natura, per lui l’attesa non è sinonimo di frenesia, ma semplicemente fa parte del ciclo biologico. Parla con le piante, canta con loro, ha la possibilità, durante la sua attività manuale, di riflettere sul senso delle cose…un privilegiato.

Nel suo mondo piomba all’improvviso Camilla, 40 anni, donna in carriera, sempre al lavoro, anche quando potrebbe essere in pausa; il cellulare, ormai diventato una protuberanza del braccio, è collegato costantemente con mille universi lavorativi diversi.

Infine c’è Aldo, assistente di Giacomo, che a sua volta vive la sua vita cadenzata dai “tempi della routine” impostagli dalla madre: colazione, pranzo, cena e spesa settimanale.

I tre universi si incontrano, si scontrano, si confrontano, fino ad arrivare ad una soluzione finale, che può sembrare anacronistica.

Una riflessione sul “passare del tempo” e sull’importanza del confronto con gli altri, che vuole spingere, tra una risata ed un sorriso, a riconsiderare le “priorità” della nostra vita.

Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link nella nostra biografia instagram.

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

dal 3 al 13 ottobre 2024 dal 3 al 13 ottobre 2024 Michele La Ginestra, Federica De Benedittis, Francesco Stella in Il piacere dell’attesa di Michele La Ginestra regia di Nicola Pistoia produzione Teatro 7 . Dopo il successo delle scorse stagioni torna in scena la commedia di Michele La Ginestra, c...

23/09/2024

Torna IL PIACERE DELL’ATTESA
Un'ora e mezza di risate: una divertente e garbata riflessione, sul nostro rapporto col tempo che passa.
Teatro Golden - Roma
con Federica De Benedittis Francesco Stella
Regia Nicola Pistoia
Dal 3 al 13 Ottobre 2024
Giovedì - domenica. Sabato doppio spettacolo.
Vuoi sapere se hai diritto al biglietto ridotto?
Scrivi o chiama 📞 375 682 1409
TI ASPETTIAMO..

🎭 PROMO ABBONAMENTI Acquista insieme i due abbonamenti per la stagione 2024-2025 al prezzo speciale di 200€ ✨Promozione ...
13/09/2024

🎭 PROMO ABBONAMENTI

Acquista insieme i due abbonamenti per la stagione 2024-2025 al prezzo speciale di 200€ ✨
Promozione valida sia online che al botteghino del Teatro.

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Finite le riprese della nuova avventura cinematografica per il team del Teatro Golden, la nostra quarta commedia teatral...
13/08/2024

Finite le riprese della nuova avventura cinematografica per il team del Teatro Golden, la nostra quarta commedia teatrale che diventa film: “A capodanno tutti da me”
Scritto da Toni Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli. Regia di Toni Fornari e Andrea Maia
Produzione Gianluca Pirazzoli - Time Multimedia.

Con Massimo Boldi, Nancy Brilli, Massimo Ceccherini, Paolo Conticini, Francesca Manzini.
E con Augusto Fornari, Simone Montedoro, Emanuela Fresi, Federica Lucaferri, Claudia Campagnola, Pietro Romano.

C’eravamo tanto odiati  con Pino Ammendola, Andrea Roncato, Jane AlexanderPartendo da un assunto squisitamente comico, i...
14/07/2024

C’eravamo tanto odiati
con
Pino Ammendola, Andrea Roncato, Jane Alexander

Partendo da un assunto squisitamente comico, il pubblico si ritroverà a condividere una amara riflessione sull’amicizia e la solitudine, ma con un lieto fine.

C’ERAVAMO TANTO ODIATI è una delle 5 commedie brillanti incluse nell’ABBONAMENTO AUTUNNO 24, acquistabile solo fino al 14 luglio al prezzo speciale di 100€ (invece di €125), presso il botteghino oppure online con il CODICE SCONTO: ESTATE

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

13/07/2024
La felicità con Gianfelice Imparato e Alessandra D’AmbrosioIn un susseguirsi di bugie, colpi di scena e situazioni parad...
13/07/2024

La felicità
con
Gianfelice Imparato e Alessandra D’Ambrosio

In un susseguirsi di bugie, colpi di scena e situazioni paradossali, Eric Assous, in questa pièce estremamente divertente, riesce a descrivere perfettamente l’amore dopo gli “anta”: credono ancora che in un rapporto di coppia possono trovare la felicità?

LA FELICITÀ è una delle 5 commedie brillanti incluse nell’ABBONAMENTO AUTUNNO 24, acquistabile solo fino al 14 luglio al prezzo speciale di 100€ (invece di €125), presso il botteghino oppure online con il CODICE SCONTO: ESTATE

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Famiglia micidiale con Enzo Casertano, Beatrice Fazi, Alessandra Merico, Gianni FerreriUna commedia esilarante ricca di ...
11/07/2024

Famiglia micidiale
con
Enzo Casertano, Beatrice Fazi, Alessandra Merico, Gianni Ferreri

Una commedia esilarante ricca di colpi di scena, un giallo comico che vi terrà incollati alle poltrone!

FAMIGLIA MICIDIALE è una delle 5 commedie brillanti incluse nell’ABBONAMENTO AUTUNNO 24, acquistabile solo fino al 14 luglio al prezzo speciale di 100€ (invece di €125), presso il botteghino oppure online con il CODICE SCONTO: ESTATE

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Cena con sorpresa  con Simone Montedoro e Toni FornariDivertente, ironica, comica: questa commedia racconta delle realtà...
10/07/2024

Cena con sorpresa
con
Simone Montedoro e Toni Fornari

Divertente, ironica, comica: questa commedia racconta delle realtà che sempre più fanno parte della nostra vita. Come reagiscono le nostri menti benpensanti alle novità e alle realtà che stravolgono i nostri modi di pensare e vivere, quando, in particolar modo, una situazione ci tocca da vicino e stravolge la nostra vita?

CENA CON SORPRESA è una delle 5 commedie brillanti incluse nell’ABBONAMENTO AUTUNNO 24, acquistabile solo fino al 14 luglio al prezzo speciale di 100€ (invece di €125), presso il botteghino oppure online con il CODICE SCONTO: ESTATE

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Il piacere dell’attesa con Michele La Ginestra, Federica de Benedittis, Francesco Stella Dopo il successo delle scorse s...
09/07/2024

Il piacere dell’attesa
con
Michele La Ginestra, Federica de Benedittis, Francesco Stella

Dopo il successo delle scorse stagioni torna in scena la commedia di Michele La Ginestra, come sempre divertente, garbata ed emozionante.

Una riflessione sul “passare del tempo” e sull’importanza del confronto con gli altri, che vuole spingere, tra una risata ed un sorriso, a riconsiderare le “priorità” della nostra vita.

IL PIACERE DELL’ATTESA è una delle 5 commedie brillanti incluse nell’ABBONAMENTO AUTUNNO 24, acquistabile solo fino al 14 luglio al prezzo speciale di 100€ (invece di €125), presso il botteghino oppure online con il CODICE SCONTO: ESTATE

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Approfitta della promozione per abbonarti al Teatro Golden! DA OGGI, con lo SCONTO SPECIALE ESTATE, 5 commedie brillanti...
06/07/2024

Approfitta della promozione per abbonarti al Teatro Golden!
DA OGGI, con lo SCONTO SPECIALE ESTATE, 5 commedie brillanti a 100€ 💛

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Cerimonia di premiazione Il 18 giugno alle ore 21.00 si terrà la cerimonia di premiazione della IX edizione del Festival...
13/06/2024

Cerimonia di premiazione

Il 18 giugno alle ore 21.00 si terrà la cerimonia di premiazione della IX edizione del Festival del Teatro Forense.

Durante la serata la Dott.ssa Luciana Preden presenterà il libro “Little boy” di Giorgio Orano.

L’Avv. Renato Borzone interverrà in ricordo dell’Avv. Anselmo De Cataldo, a cui è dedicata l’edizione di quest’anno del Festival.

Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link nella nostra biografia instagram.

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Otto Marzoscritto e diretto da Carlo Selmicon Carlo Selmi, Laura Mauri, Patrizia D’Onofrio, Dino Statella, Arianna Sante...
10/06/2024

Otto Marzo

scritto e diretto da Carlo Selmi
con Carlo Selmi, Laura Mauri, Patrizia D’Onofrio, Dino Statella, Arianna Santella, Massimo Cecchini, Sabina Lauritano, Alberto Alvazzi Del Frate
compagnia S.P.Q.M. APS

Una intraprendente moglie, nella giornata dell’ Otto Marzo, decide di invitare a casa i tre precedenti amori del marito per farsi raccontare da loro come e perché fosse stata importante la loro relazione. Contemporaneamente il marito, durante la serata dell’Otto Marzo dell’anno prima, racconta le tre storie a tre colleghi di lavoro. Confronto tra il mondo femminile e quello maschile in un toccante finale a sorpresa.

Lo spettacolo andrà in scena nell’abito della nona edizione del Festival del Teatro Forense organizzato da Vincenzo Sinopoli ed Andrea Maia con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dell’Associazione Nazionale Magistrati.

Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link nella nostra biografia instagram.

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Petrolio: Delitto Matteotti 10/6/1924Alta Corte di Giustizia 10/6/1950 - Processo simbolico a cura di Luigi Di Majocon F...
08/06/2024

Petrolio: Delitto Matteotti 10/6/1924
Alta Corte di Giustizia 10/6/1950 - Processo simbolico

a cura di Luigi Di Majo

con Ferdinando Abbate, Antonio Coppola, Luigi di Majo, Luciano Faraone, Fabio Risi, Giulio Eccher, Edgardo Valentini, Massimo Tucci, Giulio Antonioni

regia di Luigi Di Majo

compagnia Le Toghe in giallo

Lo spettacolo andrà in scena nell’abito della nona edizione del Festival del Teatro Forense organizzato da Vincenzo Sinopoli ed Andrea Maia con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dell’Associazione Nazionale Magistrati.

Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link nella nostra biografia instagram.

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

La borsa d’oro In scena Compagnia Golden Lab & Fab Adattamento dalla commedia “Aulularia” di Tito Maccio Plauto         ...
07/06/2024

La borsa d’oro
In scena
Compagnia Golden Lab & Fab

Adattamento dalla commedia “Aulularia” di Tito Maccio Plauto
Con gli allievi del laboratorio di recitazione adulti della Teatro Golden Academy
Adattamento e regia Fabrizia Di Francesco

Anche quest’anno la compagnia di attori Golden Lab & Fab, diretta da Fabrizia Di Francesco, mette in scena una nuova commedia con l’obiettivo di divertire il pubblico e raccogliere fondi da destinare a associazioni impegnate nel sociale.

La borsa d’oro si discosta dall’originale Aulularia di Tito Maccio Plauto per certi aggiustamenti mirati a attualizzare l’ambientazione della commedia ma non certo a togliere forza e potenza alla scrittura del famoso e prolifico commediografo latino, autore di opere di grandissimo successo in tutta l’antichità.

Nell’adattamento proposto dalla compagnia Golden Lab e Fab la borsa d’oro sostituisce l’originale pentola (aulularia), gelosamente custodita dal vecchio e simpatico Euclione che ha il terrore ossessivo di esserne derubato. Tra molte inutili ansie dell’avaro, la borsa finisce davvero per sparire; nel frattempo sua figlia, che aspetta un bambino dal suo innamorato Liconide, viene promessa sposa a un vecchio scapolo, zio del giovane, che però sarà disposto a fare un passo indietro in favore della coppia. In assenza del finale plautino, non giunto fino a noi, La borsa d’oro si conclude con il lieto fine, in una allegra festa di paese alla quale tutti sono invitati a partecipare.

Parte del ricavato della vendita dei biglietti verrà devoluto in beneficenza a Insieme per la ricerca PCDH19 - ets

Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link nella nostra biografia instagram.

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Il colore della giustizia Atto Unico in due parti, tratto dal romanzo di Michele Navarra “L’ultima occasione” (Novecento...
04/06/2024

Il colore della giustizia

Atto Unico in due parti, tratto dal romanzo di Michele Navarra “L’ultima occasione” (Novecento Editore)

Adattamento del testo a cura di Luigi Di Majo e Michele Navarra

Narratore Michele Navarra
Regia di Luigi Di Majo e Michele Navarra
Compagnia dell’Arcobaleno

In una villa sulla via Cassia, alla periferia nord di Roma, si sta svolgendo una festa, alla quale partecipano numerosi giovani, che ballano al ritmo sfrenato della musica dance.

Un banale alterco tra due gruppi di ragazzi, cominciato come provocazione, si conclude con una tragedia: la morte di un giovane di appena vent’anni per mano del suo migliore amico, con il quale poco prima aveva avuto un violento litigio per motivi di rivalità sentimentale.

Omicidio volontario, come sostiene l’accusa, o legittima difesa, quantomeno nella sua forma putativa, come invece sostiene la difesa dell’imputato?

Un processo difficile e complicato, nel quale gli elementi raccolti e le testimonianze rilasciate nel corso del dibattimento andranno infine a delineare un quadro estremamente confuso e contraddittorio della vicenda.

La sentenza finale non potrà che essere rivelatoria di quale sia il vero colore della giustizia.

Lo spettacolo andrà in scena nell’abito della nona edizione del Festival del Teatro Forense organizzato da Vincenzo Sinopoli ed Andrea Maia con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dell’Associazione Nazionale Magistrati.

Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link https://www.teatrogolden.it/il-colore-della-giustizia/

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Le streghette di beneventoDi Gennaro FrancioneDirezione artistica Gennaro FrancioneRegia Nicoletta MartuccioCompagnia St...
03/06/2024

Le streghette di benevento

Di Gennaro Francione
Direzione artistica Gennaro Francione
Regia Nicoletta Martuccio
Compagnia Stregoni di Temi

Le Streghette di Benevento è una Commedia in lingua napoletana.

‘600 napoletano. A Benevento viene celebrato un processo contro quattro presunte streghe: Janara, Zucculara, Uria e Manalonga. Trattasi, invece, di quattro emarginate, morse dalla fame nera e costrette a ricorrere a furtarelli, truffe, pozioni, prostituzione, elemosine per sopravvivere, al più ree di connubio orgiastico con un cafone id**ta sotto l’inquietante noce di Benevento.

La fantasia surriscaldata e grottesca dell’homo leguleius le trasformerà in assatanate in immondo amplesso col demonio. Da qui l’inevitabile condanna che, per vie esilaranti, verrà rispedita ai ridicoli soloni tonacati.
Lo spettacolo andrà in scena nell’abito della nona edizione del Festival del Teatro Forense organizzato da Vincenzo Sinopoli ed Andrea Maia con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dell’Associazione Nazionale Magistrati.

Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link https://www.teatrogolden.it/le_streghette_di_benevento/

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Rosa Insieme… Sulla stessa barca Di Gianni BuontempiRegia, direzione artistica e musiche di Gianni BuontempiCompagnia te...
02/06/2024

Rosa Insieme… Sulla stessa barca

Di Gianni Buontempi
Regia, direzione artistica e musiche di Gianni Buontempi
Compagnia teatrale ” La favola di Ernesto-Antonio Capalbi” di Federico Ferraro

“Rosa Insieme…Sulla stessa barca” è la storia di quattro “donne in rosa”, impegnate nel difficile e faticoso lavoro di recupero psico fisico, dopo l’intervento chirurgico per debellare definitivamente il male che le ha colpite al seno. La voga e la pagaia diventano lo strumento fondamentale per il pieno recupero delle protagoniste, impegnate a remare tutte insieme, nella stessa direzione, per vincere la propria sfida.

Il racconto avviene per tramite di una pittrice, della quale non si conosce né nome, né epoca di appartenenza, che attraverso le sue tele, lavorate al cavalletto del suo laboratorio, introduce le varie fasi: dalle incomprensioni familiari di una donna, alla quale è stata appena comunicata la diagnosi, alla sua decisione (malvista dal marito) di aderire ad una associazione di “donne in rosa” che, attraverso la voga, curano il corpo e la mente; dagli inevitabili imprevisti, alla collaborazione di alcuni uomini strampalati e pasticcioni, si arriverà, tra musiche e canzoni, alla conclusione del racconto in un misto di commozione e sorrisi, in un finale emozionante tutto da vivere…insieme!

Lo spettacolo andrà in scena nell’abito della nona edizione del Festival del Teatro Forense organizzato da Vincenzo Sinopoli ed Andrea Maia con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dell’Associazione Nazionale Magistrati.

Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link https://www.teatrogolden.it/rosa-insieme-sulla-stessa-barca/

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

In giustizialibero adattamento dal romanzo di Friedrich Dürrenmatt “La Panne – Una storia ancora possibile”interpreti St...
30/05/2024

In giustizia

libero adattamento dal romanzo di Friedrich Dürrenmatt “La Panne – Una storia ancora possibile”

interpreti Stefano Venturini, Irene Missera, Esther Lanari, Luca Pangaro, Massimiliano Aita, Gabriella Capasso, Silvia Pellizzari, Assunta Nappi

regia di Antonella Fiaschi

compagnia La maschera togata

Lo spettacolo andrà in scena nell’abito della nona edizione del Festival del Teatro Forense organizzato da Vincenzo Sinopoli ed Andrea Maia con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dell’Associazione Nazionale Magistrati.

Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link https://www.teatrogolden.it/in-giustizia/

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

28/05/2024

Il Caso Ruth Snyder
Processo a Long Island, New York, 27 aprile 1927

A questa storia vera si è ispirato lo scrittore James Cain, con il suo romanzo “La morte paga doppio”, trasformato poi in film da Billy Wilder col titolo “La fiamma del peccato”, nel 1944. È il 27 aprile 1927. Siamo nel tribunale di Long Island City, nel Queens a New York. Gli imputati sono Ruth Snyder e il suo amante Judd Gray, accusati di aver ucciso, il 20 marzo, Albert Snyder, il marito di Ruth.
L’aula del tribunale è piena di gente. Perfino il regista David Griffith assiste al processo cercando ispirazione per un film e le prime file sono occupate da noti personaggi dell’epoca. La stampa ha intitolato il caso: “Ruth contro Judd”, visto che i due si accusano a vicenda. Quando Ruth fa il suo ingresso in tribunale, centoventi giornalisti sono pronti a descrivere ogni dettaglio del suo abbigliamento, ogni gesto, ogni sospiro, ogni sguardo. Il processo è lungo e coinvolgente, con momenti d’intensa drammaticità e forti contrasti fra i due ex amanti. La sentenza arriverà alle undici di notte di un gelido 12 gennaio, con una coda mediatica creata alla foto degli ultimi istanti di Ruth: uno scatto eccezionale, carpito nascostamente sebbene severamente vietato della legislazione penale; rimasto, per questo, nella storia giudiziaria statunitense e in quella del giornalismo di “nera”.

Lo spettacolo andrà in scena nell’ambito della nona edizione del Festival del Teatro Forense organizzato da Vincenzo Sinopoli ed Andrea Maia con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dell’Associazione Nazionale Magistrati.

Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link https://www.teatrogolden.it/il-caso-ruth-snyder/

Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it

Indirizzo

Via Taranto 36
Rome
00182

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 20:00
Martedì 11:00 - 20:00
Mercoledì 11:00 - 20:00
Giovedì 11:00 - 20:00
Venerdì 11:00 - 20:00
Sabato 11:00 - 20:00
Domenica 11:00 - 20:00

Telefono

+390670493826

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teatro Golden - Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Teatro Golden - Roma:

Video

Condividi

La nostra storia

Teatro e Accademia di Recitazione, Danza e Musica A San Giovanni, in uno dei più importanti quartieri storici di Roma, nel dicembre 2009 si sono inaugurate le attività de nuovo Teatro Golden. Il progetto di recupero e riconversione funzionale dell’ex cinema Golden, trasformato successivamente in Sala Bingo e in ultimo abbandonato per oltre 12 anni, è stato diretto principalmente alla riutilizzazione di uno spazio centrale e strategico della città, attribuendogli l’originaria funzione di attività culturale. All’interno del Teatro è nata la Golden Star Academy, un centro di formazione per le discipline dello spettacolo. Il teatro di 300 posti è in grado di ospitare spettacoli di diverse tipologie, con particolare attenzione verso l’interdisciplinarietà con l’ausilio di tecnologie già predisposte.

Il teatro ha visto da subito la partecipazione attiva del pubblico del territorio e successivamente con una campagna pubblicitaria estesa ha conquistato la simpatia e l’apprezzamento di pubblico proveniente da tutta la città.

La programmazione è principalmente dedicata alla commedia brillante riservando però spazio anche a spettacoli comici e musicali.

Mentre l’Academy offre un ampio ventaglio di attività tra cui scegliere, per poter avvicinarsi o approfondire la conoscenza del mondo della recitazione, della danza o della musica a livello sia amatoriale che professionale.

Arte E Intrattenimento nelle vicinanze


Altro Teatri Rome

Vedi Tutte