Il piacere dell’attesa
In scena
Michele La Ginestra, Federica De Benedittis, Francesco Stella
“Il piacere dell’attesa” è una riflessione sul passare del tempo e sull’importanza del confronto con gli altri, che vuole spingere, tra una risata ed un sorriso, a riconsiderare le priorità della nostra vita.
E voi? Come trascorrete il vostro tempo?
Vi aspettiamo in teatro, per passare un po’ del nostro tempo insieme!
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link https://www.teatrogolden.it/il-piacere-dellattesa/
Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it
Aspettando “Il Piacere dell’Attesa”
dal 3 al 13 ottobre 2024
in scena
Michele La Ginestra, Federica De Benedittis, Francesco Stella
Di Michele La Ginestra
Regia di Nicola Pistoia
Produzione Teatro 7
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link nella nostra biografia instagram.
Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it
Riassunto di una stagione piena di divertimento !
Caterina e Clelia vi aspettano per i prossimi spettacoli al Teatro Golden ⭐️
Che aspettate? Abbonatevi !
Ricordiamo la stagione di spettacoli del Teatro Golden con Caterina e Clelia ⭐
Ci piace parlare con il nostro pubblico e farci raccontare qualcosa di loro🎭
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti, nuovi video e tante novità! ⭐
Il Caso Ruth Snyder
Il Caso Ruth Snyder
Processo a Long Island, New York, 27 aprile 1927
A questa storia vera si è ispirato lo scrittore James Cain, con il suo romanzo “La morte paga doppio”, trasformato poi in film da Billy Wilder col titolo “La fiamma del peccato”, nel 1944. È il 27 aprile 1927. Siamo nel tribunale di Long Island City, nel Queens a New York. Gli imputati sono Ruth Snyder e il suo amante Judd Gray, accusati di aver ucciso, il 20 marzo, Albert Snyder, il marito di Ruth.
L’aula del tribunale è piena di gente. Perfino il regista David Griffith assiste al processo cercando ispirazione per un film e le prime file sono occupate da noti personaggi dell’epoca. La stampa ha intitolato il caso: “Ruth contro Judd”, visto che i due si accusano a vicenda. Quando Ruth fa il suo ingresso in tribunale, centoventi giornalisti sono pronti a descrivere ogni dettaglio del suo abbigliamento, ogni gesto, ogni sospiro, ogni sguardo. Il processo è lungo e coinvolgente, con momenti d’intensa drammaticità e forti contrasti fra i due ex amanti. La sentenza arriverà alle undici di notte di un gelido 12 gennaio, con una coda mediatica creata alla foto degli ultimi istanti di Ruth: uno scatto eccezionale, carpito nascostamente sebbene severamente vietato della legislazione penale; rimasto, per questo, nella storia giudiziaria statunitense e in quella del giornalismo di “nera”.
Lo spettacolo andrà in scena nell’ambito della nona edizione del Festival del Teatro Forense organizzato da Vincenzo Sinopoli ed Andrea Maia con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dell’Associazione Nazionale Magistrati.
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link https://www.teatrogolden.it/il-caso-ruth-snyder/
Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it
“Tris di Cuore” regia di Toni Fornari dal 9 al 19 Maggio al Teatro Golden!
Caterina e Clelia ci portano nel dietro le quinte, andiamo insieme a sbirciare le prove con gli attori dello spettacolo 🎭
Vi aspettiamo a teatro!⭐
Arancione
In scena
Fabrizio Colica, Leonardo Bocci, Patrizia Loreti, Paola Michelini, Mauro Conte
Scritto e diretto da Fabrizio Colica
Con la collaborazione di Riccardo Sinibaldi
Produzione Lea Production
Arancione è il mix tra il giallo di chi siamo e il rosso di chi gli altri vorrebbero che fossimo, un miscuglio di toni di cui non possiamo, pirandellianamente, fare a meno.
È una commedia ambientata a ora di cena, ma senza una cena vera e propria.
È un continuo abbattimento delle aspettative, dalle più piccole, come quelle di una delusione nel non trovare un pasto pronto in casa di chi li ha invitati, a quelle più grandi, come quelle di un figlio che si mette con una persona del suo stesso sesso.
È una commedia umoristica contemporanea che non contrasta gli stereotipi, ma li abbraccia.
Il testo ruota attorno la figura del padrone di casa, Fabrizio, che invita suo fratello e la sua ex, per presentare loro il suo nuovo fidanzato.
Gli invitati finiranno per essere di più, per una serie di eventi del tutto casuali che “se succedessero in un testo teatrale, la gente non ci crederebbe”.
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link nella nostra biografia instagram.
Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it
Zelig Open Mic
Tour Roma 2
presenta le serate Dado
con la partecipazione di Giancarlo Bozzo, Direttore Artistico di Zelig
SEMIFINALI 5 e 6 febbraio 2024 ore 21.00
FINALE 27 febbraio 2024 ore 21.00
Zelig è sempre alla ricerca di nuovi talenti comici. Dal 1986 fa provini sia a Milano che nel resto del paese.
Da anni ormai vengono programmati una serie di appuntamenti in giro per l’Italia che consentono di conoscere i comici nell’ambiente ideale e nel modo più adatto: gli Zelig Open Mic.
Il 5 e 6 gennaio saranno a Roma, al Teatro Golden, con le semifinali e il 27 febbraio si terrà la finale.
Le serate si svolgerà sotto forma di gare e sul palco si alterneranno 12 comici proponendo la loro esibizione. Al termine di ogni esibizione sarà il pubblico in sala a votare per determinare il vincitore!
I comici saranno presentati da Dado e in ogni serata sarà presente il Direttore Artistico di Zelig Giancarlo Bozzo.
L’open mic è un format di spettacolo dal vivo molto in voga nel mondo anglosassone, America del Nord e Inghilterra soprattutto è che da qualche tempo sta prendendo piede anche in Europa ed in Italia.
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link https://www.teatrogolden.it/zelig-open-mic/
Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it
Non è ancora tempo di riporre L’Albero di Natale… oggi ultima replica!
In scena
Simone Montedoro, Roberta Mastromichele, Emanuela Fresi, Andrea Lolli
Soggetto di Andrea Maia
Scritto da Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli
Regia di Toni Fornari
Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli presentano una produzione A.T.P.R. Ass. Teatri Per Roma
Marco, quarantacinquenne di bella presenza, di professione scrittore, vedovo da quattro anni, vive nel ricordo della moglie e non ha avuto interesse per altre relazioni. Da quando è rimasto vedovo non ha mai più fatto l’albero di Natale poichè era solito farlo sempre con sua moglie. Il suo amico Franco, tipo stravagante, cerca di coinvolgerlo in feste e serate, ma non hanno mai successo.
In casa capita spesso una simpatica portiera, che si prende cura della casa, con la quale Marco si scontra spesso anche se in maniera simpatica.
La sera del 23 dicembre, di ritorno dalla solita festa, Marco soccorre Vanessa, una giovane donna che è stata scippata e gettata a terra da due malviventi e la invita a casa sua per medicarla. I due passano la notte a parlare e a raccontarsi. L’incontro tra i due si rivelerà importante e cambierà drasticamente le loro vite.
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link nella nostra biografia instagram.
Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it
7 Voci
Progetto di solidarietà “Raccontateci, vi prego, dell’amore”
da un’idea di Arturo Cannistrà e Giovanni Rosaci
con la Golden Dance Company del Teatro Golden di Roma
direzione didattica-artistica dipartimento danza Giovanni Rosaci
coreografia Ester Parisi, Michelangelo Memeo, Francesco Italiani, Arturo Cannistrà, Giovanni Rosaci
consulente musicale Francesco Germini
regia Arturo Cannistrà
Esiste una fase nella vita dell’artista, ma dell’uomo in generale, durante la quale i ricordi assumono una valenza particolare, abbandonano la loro connotazione nostalgica o dolorosa per risultare dolci e stimolanti. E’ il momento del passaggio dalla giovinezza alla maturità, momento che spesso coincide con eventi importanti come la nascita di un figlio o la perdita di un genitore e
che, nel caso del ballerino, spesso coincide anche con la fine della carriera di danzatore e l’inizio di una nuova esperienza creativa.
Quando un artista si accinge a creare, la memoria entra a far parte integrante del suo lavoro, anzi è proprio il ricordo dei momenti di vita, ad illuminare l’essenza artistica. Valendosi delle dinamiche della danza pura, 7voci sviluppa il rapporto danza-individuo, elemento che pervade la scena e viene immediatamente percepito dallo spettatore. I ricordi dell’uomo vengono così rivissuti attraverso un remake e proiettati nel presente. Lo spettacolo si snoda in brani di danza corali, assoli, passi due, con una scelta musicale che spazia a 360° da Fred Buscaglione a Freddy Mercury, da Domenico Modugno a Francesco De Gregori, personaggi che riportano rispettivamente alla memoria dell’infanzia, dell’adolescenza e della giovinezza, di due artisti, amici da sempre, che lavorano assieme e che assieme, tra le leggerezze giovanili, hanno incontrato l’arte e l’hanno elaborata attraverso le gioie e i dolori delle loro singole storie.
Arturo Cannistrà e Gianni Rosaci dedicano 7 voci ai loro padri
Biglietti in vendita presso il botteghino
Il Teatro Golden vi augura un buon 2024 ✨
🎁 Da Domani!
Il regalo perfetto
In scena
Simone Montedoro, Michela Andreozzi
e con Aisha Meki e Andrea Hegedus
soggetto di Andrea Maia
una commedia di Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli
regia Toni Fornari
Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli presentano una produzione ATPR Ass. Teatri per Roma
La storia di una coppia in uno scenario tecnologico e innovativo.
Greta e Salvo, marito e moglie, ricevono separatamente l’una all’insaputa dell’altro, uno strano invito presso un misterioso locale chiamato DREAMBOX, un moderno spazio pieno di schermi, luci e postazioni tecnologiche. Al centro della sala un grosso pacco regalo, a destra e a sinistra dello schermo centrale due postazioni ognuno con un tablet sopra. Ad accoglierli una voce guida che spiega alla coppia le cose da fare per partecipare al “gioco dei sogni”, un gioco che, attraverso una serie di incontri virtuali, test e confronti di coppia, potrebbe portare i due a rivivere le loro scelte, le rinuncie, i sacrifici, i momenti di vita, anche quelli più imbarazzanti, ma soprattutto potrebbe portare alla luce anche qualche segreto nascosto.
Chi avrà organizzato tutto questo? Chi si diverte alle spalle di Salvo e Greta?
I due coniugi decidono di giocare a questo stravagante gioco pur rischiando di cambiare le sorti della loro vita. Coraggio? Incoscienza? Voglia di cambiamenti? Cosa spinge una coppia medio borghese ad accettare un simile gioco?
È quello che scoprirete venendo a vedere “Il regalo perfetto”.
Avete anche voi avete un sogno da realizzare?
Venite nella Dreambox! È il posto giusto!
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link https://www.teatrogolden.it/il-regalo-perfetto-2/
Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it
IO NON SONO CARNE
Facciamo gruppo contro la violenza tutti i giorni
progetto realizzato da:
Corso Musical Ragazzi
Teatro Golden Academy
#25novembre #noallaviolenza #nonunadimeno
Come te è impossibile!
Tributo a Franco Califano
In scena
Gianfranco Butinar
di Stefano Scartocci
una produzione Scardal Edizioni Musicali
Lo spettacolo è una emozionante fotografia musicale dell’impareggiabile universo artistico del Maestro Franco Califano.
Ideato da Gianfranco Butinar (figlioccio artistico del grande Poeta-Cantautore), è un delicato omaggio alla straordinaria vita artistica di Califano ed anche un’occasione per raccontarne la sua grandezza. Oltre due ore di live, tra pietre miliari della canzone, chicche sconosciute ai più, monologhi deliranti e commoventi allo stesso tempo, aneddoti pazzeschi ed inediti esclusivi che sono rimasti nel cassetto di Gianfranco dopo la sua scomparsa. Ad accompagnare Butinar sul palco artisti della musica imperatori nei loro rispettivi strumenti capitanata dal Maestro Stefano Scartocci, per 22 anni costola di Lucio Dalla! Un concerto, un atto, un Tributo, ed un coinvolgimento per il pubblico crescente ed inesauribile. La capacità di emozionare del protagonista, Gianfranco Butinar, ed il suo amore sconfinato e viscerale per il suo padre artistico di cui ha assorbito voce, gesta, e movenze nel gesticolare. Emozioni da vivere e da raccontare.
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito, al link https://www.teatrogolden.it/come-te-e-impossibile-2
Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it
M’accompagno da me
di e con Michele La Ginestra
e con
La Commare voce e basso
Luca La Ginestra voce e chitarra
Luca Zadra percussioni e batteria
regia Roberto Ciufoli
produzione Teatro 7 srl
”M’accompagno da me” non è solo un one man show, ma uno spettacolo coinvolgente, che vuole regalare grandi risate, sorrisi, e perché no, anche un po’ di commozione, a chi ha deciso di passare una serata “con” il Teatro.
Maggiori informazioni e biglietti in vendita presso il botteghino del teatro o sul sito al link: https://www.teatrogolden.it/maccompagno-da-me/
Per maggiori informazioni:
☎️ 0670493826
📧 [email protected]
🌐 www.teatrogolden.it