Clicky

AnteFestival

AnteFestival Festival libero per giovani artisti.

Normali funzionamento

✨🌝🎤🎹🌝✨Ecco alcune foto delle esibizioni musicali della serata di Sabato, che ha chiuso questa terza edizione di Ante Fes...
28/09/2021

✨🌝🎤🎹🌝✨
Ecco alcune foto delle esibizioni musicali della serata di Sabato, che ha chiuso questa terza edizione di Ante Festival.

Un grande grazie a tutte/i le/gli artiste/i che hanno partecipato, al Comune di Novellara, che ha reso possibile tutto ciò, e anche a coloro che hanno deciso di passare con noi queste due bellissime serate.

✨🌚🎭🤸‍♀️🌚✨Alcuni scatti della serata di venerdì, dove danza e teatro si sono incontrati sul palco di Ante Festival, nella...
26/09/2021

✨🌚🎭🤸‍♀️🌚✨
Alcuni scatti della serata di venerdì, dove danza e teatro si sono incontrati sul palco di Ante Festival, nella bellissima cornice della Rocca di Novellara

MUSICASound check in corso in quel della Rocca!Carichi per stasera?POSTI ANCORA DISPONIBILI, NON SIATE TIMIDI!!!!
11/09/2021

MUSICA

Sound check in corso in quel della Rocca!

Carichi per stasera?

POSTI ANCORA DISPONIBILI, NON SIATE TIMIDI!!!!

ARTI VISIVELa mostra di arti visive è allestita e aperta al pubblico! Dalle 15 alle 24 di oggi e dalle 10 alle 24 di dom...
10/09/2021

ARTI VISIVE

La mostra di arti visive è allestita e aperta al pubblico!

Dalle 15 alle 24 di oggi e dalle 10 alle 24 di domani ospiteremo opere fotografiche, dipinti, sculture e corti cinematografici nel portico della Rocca di Novellara.

DANZA“After All” è un cerchio che non riesce a chiudersi, lo specchio di una relazione che si evolve, ma in fondo rimane...
09/09/2021

DANZA

“After All” è un cerchio che non riesce a chiudersi, lo specchio di una relazione che si evolve, ma in fondo rimane sé stessa e torna alla ricerca delle proprie origini. Quando il rapporto si incrina e il contatto viene meno, quando la mancanza prevale, resta l’essenza del rapporto. Il pezzo nasce da una ricerca sul concetto del “dopotutto”, si concentra su quei momenti che lasciano un segno. Come orme sulla sabbia, in scena si susseguono gli istanti di un passato ancora fresco pronti a riportare alla memoria le immagini del legame tra i due interpreti. Con l’esigenza di raccontare una quotidianità messa a dura prova dai filtri della società contemporanea, il lavoro evoca nello spettatore sensazioni legate ad un passato essenziale e senza schemi. I danzatori lottano per sopravvivere alle mancanze e i loro sguardi lasciano un retrogusto di nostalgia e amarezza.
Cosa resta quando le luci si spengono?

Giovanni Careccia

https://giovannicareccia.it/

DANZAMaria Elena Bolelli  insegna Contemporaneo e Fitness e sta sviluppando la sua ricerca nel movimento e nell'insegnam...
09/09/2021

DANZA

Maria Elena Bolelli insegna Contemporaneo e Fitness e sta sviluppando la sua ricerca nel movimento e nell'insegnamento attraverso il programma Gaga Teacher Training a Tel-Aviv, Israele, e online sotto la direzione artistica di Bosmat Nossan e Ohad Naharin.

TEATROLa compagnia delle Lucciole nasce nel Novembre del 2013, dall'idea di Federica Cucco e Mariangela Diana, di sperim...
08/09/2021

TEATRO

La compagnia delle Lucciole nasce nel Novembre del 2013, dall'idea di Federica Cucco e Mariangela Diana, di sperimentare nuovi linguaggi nel teatro e nella messa in scena. I testi sono tutte drammaturgie originali.

La compagnia delle lucciole

DANZA Movement  si propone di ricreare attraverso il linguaggio del corpo concetti ed emozioni che appartengono al quoti...
08/09/2021

DANZA

Movement si propone di ricreare attraverso il linguaggio del corpo concetti ed emozioni che appartengono al quotidiano delle persone.

WORKSHOP - SGUARDI IN RELAZIONESabato 11 - ore 14"Una ricerca coreografica che si sviluppa sulla relazione attraverso lo...
07/09/2021

WORKSHOP - SGUARDI IN RELAZIONE
Sabato 11 - ore 14

"Una ricerca coreografica che si sviluppa sulla relazione attraverso lo sguardo. Partendo dalla creazione di una sequenza di movimenti personali guidata dagli occhi: occhi che diventano oggi il principale strumento di comunicazione e relazione, occhi che si sostituiscono a un sorriso o una stretta di mano, fino ad arrivare a una vera e propria interazione a distanza tra corpi danzanti che dovranno muoversi in un luogo insolito ma suggestivo che potrà essere fonte di ispirazione per la creazione coreografica."

Lara Daoli studia danza classica e contemporanea dall’età di 6 anni presso centri specializzati nel territorio reggiano e bolognese quali: scuola di danza Elleboro, Let’s Dance, Scuola di Balletto Classico Cosi-Stefanescu, Centro Studi Danza Eidos, Centro Studi Danza Chorea di Bologna. Inoltre ha partecipato a vari workshop, con Mauro Bigonzetti (Reggio Emilia), Mauro Astolfi (Reggio Emilia), Eugenio Buratti (Reggio Emilia), Daniel Tinazzi (Reggio Emilia), Loris Petrillo (Reggio Emilia), Fabrizio Monteverde (Reggio Emilia), Enzo Celli (Parma), Alessia Gatta (Correg- gio), Urs Stauffer (Milano), Dancewoods Festival con Ivan Mijacevic e Jos Baker (Modena).

Potete trovare ulteriori informazioni sui workshop, gli esperti che li tengono e le modalità di iscrizione nel nostro sito antefestival.it

WORKSHOP - CORSO DI SKETCHING"Lo sketching (o schizzo) è il modo più efficiente per sviluppare visivamente un'idea. Ques...
07/09/2021

WORKSHOP - CORSO DI SKETCHING

"Lo sketching (o schizzo) è il modo più efficiente per sviluppare visivamente un'idea. Questo ci permette
di trasmettere in modo semplice il concetto generale di un prodotto e di far sì che chi lo vede possa
comprenderne il design e l’utilità."

Christoph Nussbaumer nasce nel ‘70 in Austria e cresce vicino al lago di Costanza, nelle Alpi. Nel ‘89 si iscrive al corso di design del prodotto alla Scuola Politecnica di Design. In seguito a varie esperienze come designer d'interni e art director, ha lavorato come senior industrial designer in un noto studio di design di Milano, dedicandosi al design di prodotti medicali e articoli sportivi.

Specializzato in biomeccanica, ergonomia e strategia di prodotto, nel ‘97 fonda il suo studio a Novellara/Reggio Emilia, dove progetta prodotti per i leader del settore sci e outdoor, dirigendo un team di designer ed ingegneri.
https://www.nussbaumer.it/

Potete trovare ulteriori informazioni sui workshop, gli esperti che li tengono e le modalità di iscrizione nel nostro sito antefestival.it

MUSICA"Italia, ventunesimo secolo. Quattro ragazzi, nel tentativo di sentirsi dire che le loro canzoni fossero la fine d...
07/09/2021

MUSICA

"Italia, ventunesimo secolo. Quattro ragazzi, nel tentativo di sentirsi dire che le loro canzoni fossero la fine del mondo, finiscono per scrivere canzoni sulla fine del mondo."

LAMED

MUSICA"I Malvax  nascono nel 2014 a Pavullo nel Frignano, nel mezzo dell’appennino modenese. Dal 2015 la band comincia a...
06/09/2021

MUSICA

"I Malvax nascono nel 2014 a Pavullo nel Frignano, nel mezzo dell’appennino modenese. Dal 2015 la band comincia ad arrangiare canzoni inedite e a proporle al pubblico; dai primi brani, ispirati ai background Britpop e Pop-Rock inglese dei componenti (Oasis, Radiohead, Coldplay), troveranno col tempo sempre più familiarità nell’onda It-Pop e Indie-Pop italiano degli ultimi anni.
[...]
Nel 2020 i Malvax inaugurano un nuovo progetto, nuovamente prodotto da Marco Bertoni: il 17 luglio esce Esci col Cane e il 27 novembre Fotogenica, pubblicata da Piuma Dischi e distribuita da Artist First. Con il loro ultimo singolo vengono selezionati tra i primi 60 per il 71° Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte. In concomitanza di quest’ultima uscita partecipano al Format Esordi di Rai Radio 2, con Ema Stokholma e Gino Castaldo."

WORKSHOP - LABORATORIO DI ACQUERELLOIntroduzone alla tecnica dell'acquerello, per scoprire e riscoprirne le potenzialità...
06/09/2021

WORKSHOP - LABORATORIO DI ACQUERELLO

Introduzone alla tecnica dell'acquerello, per scoprire e riscoprirne le potenzialità attraverso giochi di colore e copie dal vero. Ai partecipanti è consigliato di portare con sé il materiale: acquerelli, pennelli e fogli. In programma Sabato 11/9 alle ore 16:00, presso la Rocca di Novellara.

Sara Giuberti è nata a Reggio Emilia nel 1971. La sua formazione si è costruita attraverso la frequentazione, a Milano, prima della scuola dell'acquerello di Angelo Gorlini e, negli ultimi anni, dello studio di Ettore Maiotti. Ha seguito inoltre per brevi periodi seminari tenuti da Davide Benati e Piet Van Leuven. Ha incentrato per un lungo periodo la propria ricerca sul colore e sul paesaggio, al limite fra figurazione e astrazione. Attualmente esplora le potenzialità del disegno e della forma con l’impiego di una gamma cromatica tendenzialmente neutra e basata sull’impiego dei soli colori primari.

Potete trovare ulteriori informazioni sui workshop, gli esperti che li tengono e le modalità di iscrizione nel nostro sito antefestival.it

MUSICAsonogiove è un cantautore dalle sonorità moderne, basate sull' uso di sintetizzatori ed effetti vocali, senza però...
04/09/2021

MUSICA

sonogiove è un cantautore dalle sonorità moderne, basate sull' uso di sintetizzatori ed effetti vocali, senza però rinunciare alla tradizionale combinazione tra chitarra e voce, che rimane centrale nel suo sound. Il mood, diffusamente emo, è anche influenzato da tinte serene, espresse con l'utilizzo di progressioni jazz.

Così come il suo sound, anche i suoi testi sono immediati, senza però mai scadere nella banalità o nella prevedibilità.

Nonostante una carriera ancora agli inizi, la sua impronta musicale è dunque coerente e riconoscibile e non vediamo l'ora che possiate sentirla dal vivo.

Per un piccolo assaggio, potete visitare la sua pagina SoundClound:
https://soundcloud.com/user-162350684-220598105

ARTI VISIVEVen 10 e sab 11 dalle ore 10 alle ore 24, sarà possibile visitare la mostra di arte visive. Anche quest'anno ...
04/09/2021

ARTI VISIVE

Ven 10 e sab 11 dalle ore 10 alle ore 24, sarà possibile visitare la mostra di arte visive. Anche quest'anno molti artisti hanno risposto al nostro bando e non vediamo l'ora che possiate vedere le loro opere.

PITTURA
Alice Pinna Pintor
Cecilia Marta Battaini
Davide Giovannini
Elena Ippolito
Eleonora Munari
Dogma IX
Giulia Rotini
Mattia Mancosu
Mirko Lancerotto

FOTOGRAFIA
Caterina Razzini
Chet - Nicolò Serra
Greta Pozzoni
Linda Boccaletti

VIDEOMAKING
Angelina Voskopoulou
Antonella Pellegrini
Msivitagen
Damiano Petrucci
Manuel Benati

SCULTURA
Adele Pennetta
Filomena Savino

La mostra, così come è avvenuto l'anno scorso, sarà allestita nel porticato della Rocca di Novellara

MUSICA - Kabirya  è un power trio originario di Piacenza, autore di un connubio fra sonorità alt-rock stampo ‘90 - 2000 ...
03/09/2021

MUSICA - Kabirya è un power trio originario di Piacenza, autore di un connubio fra sonorità alt-rock stampo ‘90 - 2000 e influenze elettroniche. Il nome si rifà ai celebri film “Cabiria” di Giovanni Pastrone, con la partecipazione di Gabriele D’Annunzio e a “Le Notti di Cabiria”, diretto da Federico Fellini e vincitore di un Oscar. In entrambe le pellicole Cabiria è il nome della protagonista, un esempio attualissimo di figura femminile che nonostante gli inganni e i soprusi subiti non smette mai di guardare al futuro con speranza e fiducia, dimostrando una forza d’animo e una tenacia impressionanti.

Il loro disco d’esordio In Chiaroscuro (9 luglio 2021) è già stato anticipato da due singoli con video, Forse è migliore (12 aprile 2019) e Nebbia e Piombo (20 novembre 2020), e da un terzo singolo omonimo.

I Kabirya sono Francesco Tosi (voce, chitarre, piano e synth), Gabriele Gnecchi (batteria e percussioni) e Riccardo Silva (basso e cori).

Indirizzo

Piazzale Marconi, 1
Novellara
42017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AnteFestival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AnteFestival:

Video

Arte E Intrattenimento nelle vicinanze


Commenti

Quest'anno?
Difficile, lungo e volato via in un soffio. E bello, tantissimo.

In piena quarantena abbiamo scritto, provato e siamo andati in scena con la nuova produzione "Non fiori ma opere di bene", andata in scena l'11 giugno all'aperto, con l'Italia che vinceva dalle finestre e il silenzio sovrano tra il pubblico che ci era troppo mancato. Poi il nostro primo, piccolo ma brillante, importantissimo Festival delle Lucciole: "Lumi d'estate" nella nostra bella Carpi, per due giorni da riempirsi il cuore di luce.
Una scappata nel nostro trash preferito con lo spettacolo Rusco, e poi di nuovo con la testa bassa a provare per "Questa è una storia d'amore", spettacolo nato per una causa significativa e con dei professionisti speciali. E poi un autunno f***e, un festival internazionale, due festival artistici di città, un concorso nazionale di corti teatrali, repliche del nostro adorato "Da grande voglio fare il mafioso", e la nascita di una splendida collaborazione in un luogo che ci fa sentire a casa. E poi il ritorno del monologo Orlando, di Emma, i nostri progetti online Woman To Be, Lucciole Online, la replica di Nato per lasciare il segno...
Nei prossimi giorni vi delizieremo, volenti o nolenti, della carrellata di ricordi del nostro 2021. Perché ne siamo contenti, ne siamo fieri, anche se non ci basta mai.

E ora penne alla mano per i nuovi propositi, plaid caldi davanti a un bel film, e braccia aperte per stringere i propri cari.

Noi Lucciole, che ancora non riusciamo a farci una fotografia decente, vi auguriamo bellissime, dolcissime feste.
Bella chiacchierata di settimana scorsa con Foxy Lady Ascolta direttamente a questo link: https://foxyladyascolta.altervista.org/intervista-ai-kabirya/

Promemoria! Domenica saremo live al C.I.Q - Centro Internazionale di Quartiere di Milano per , a dividere il palco con Paolo Saporiti e Oscar Valente

posti disponibili !
Ingresso a 5€

pic. AnteFestival
Scatti di una delle ultime tappe del nostro tour estivo🌞

AnteFestival 💘

Grazi di cuore Novellara,è stato stupendo.💕
Un grazie speciale va a tutti voi e a tutti gli organizzatori dell’ AnteFestival
Ci vediamo questo venerdì per l’ultima data dell’estate al Dumbo Bologna per le finali del BMA - Bologna Musica d'Autore.♥️
Potete prenotare il vostro biglietto al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dumbo-summertime-2021-152402089753

Piuma Dischi/Domino Management/Pressacom/The Orchard
Live mode on 🔌

AnteFestival
Orzorock Music
Altro giro altra corsa.
(Probabilmente l’ultima per un po’)
Ci vediamo :
-Sabato 11 Settembre alla Rocca di Novellara per l’AnteFestival
Prenota qui il tuo biglietto:
https://antefestival.it/prenota

-Venerdì 17 Settembre al Dumbo Bologna per la finale del BMA - Bologna Musica d'Autore
Prenota qui il tuo biglietto:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dumbo-summertime-2021-152402089753

Vi aspettiamo sotto il palco♥️

Piuma Dischi/Domino Management/The Orchard/Pressacom
Pausa estiva adios 🏖️

A settembre torniamo a Novellara per salire sul palco di AnteFestival, grazie agli amici di Artù APS

Live sabato 11
Prenotazione consigliatissima!
https://fb.me/e/4AWM51uus

Novellara • La Rocca della Cultura

Orzorock Music
Delta - Ramificazioni Culturali
Si torna live! Ecco gli appuntamenti di quest'estate, sono molto emozionato e aspettavo con ansia tremenda questo momento.
Dove ci vediamo?

16.07 San Lorenzo in Correggiano (RN) - In Love Music Festival
17.07 Recanati (MC) - Memorabilia - Festa della Musica Artigiana e Indipendente
23.07 Forlì - Candischi
04.08 Rimini - Hobo's Rimini
TBA 09 - Novellara (RE) - AnteFestival

__date in aggiornamento__
📣 AnteFestival, promosso da Artù APS, è un evento che dà la possibilità a tutti i giovani artisti iscritti di esporre le proprie opere, esibirsi e partecipare a workshop con esperti (Novellara, Reggio Emilia, 10-11 Settembre 2021).
Non ci saranno premi in palio, non ci saranno giurie, non ci saranno costi d’iscrizione: la direzione di Antefestival contatterà tutti gli artisti che soddisfano i requisiti del bando.

➡ Negli spazi esterni della storica Rocca di Novellara verrà allestito un palcoscenico sul quale si esibiranno formazioni musicali, gruppi di danza, compagnie di teatro. Negli spazi interni della Rocca di Novellara verrà invece allestita una mostra delle fotografie, dei dipinti e delle sculture che verranno inviate al festival.

👉🏼 https://bit.ly/3xecB6G

📌 Scadenza: 1.8.2021

Last night was crazy 🔥
Thanks to AnteFestival ❤️
Non vediamo l’ora che arrivi domani sera!
Se anche voi siete impazienti di vederci ad AnteFestival perché nel frattempo non ascoltate il nostro album? Lo trovate su Spotify 👀
ARTÙ SI PRESENTA.

La nascita.

Artù nasce da un gruppo di ragazzi uniti dalla passione per il teatro, che si sono messi in testa di creare uno spazio magico in cui render possibile dei sinceri incontri tra varie forme d'arte. Nacque così AnteFestival, per capriccio, per pazzia di alcuni giovincelli! Tutto ciò ancor prima che Artù prendesse davvero forma.

Una vera presentazione.
Artù è solo un’associazione no profit. Artù cerca di valorizzare le nuove proposte artistiche ed è con l’arte come mezzo e il bello come scopo che ci poniamo l’obiettivo di realizzare eventi e manifestazioni che coinvolgano tutta la comunità.

Alle spalle abbiamo l’ideazione e la riuscita della prima rassegna di AnteFestival: un festival che ha raccolto artisti provenienti da tutta Italia all'interno delle storiche mura della Rocca di Novellara. In queste giornate d’arte cerchiamo di dare voce agli artisti che non hanno uno spazio in cui esprimersi liberamente e gratuitamente.

Visita anche tu la pagina di AnteFestival per scoprire cosa ti sei perso 2019! Torneremo più carichi di prima!

New entry.
Con il tempo i teatranti non bastavano, perciò pittori, musicisti e chi ne ha più ne metta... si sono aggiunti per darci una grande mano (aiuti che non bastano mai!).
Artù non è solo un'associazione, ma è soprattutto un gruppo di giovani artisti accomunati da tante idee e voglia di fare: ti va di conoscerli con noi? E, magari, chissà fare amicizia... un caffè... non so... solo se ti va.

A presto,
per scoprire chi c'è dietro ad Artù APS e ad AnteFestival.
x

Altro Arte Novellara (vedi tutte)

Bahia Latino Insieme per Augusto Bricciola Circolo Filatelico e Numismatico - Fondato nel 1966 a Correggio Chiara Romoli Decorazione e Restauro Kymia arte e design Tumbao Loco Luzzara Associazione Mozart Italia - Sede Modena Circolo Arci Arcobaleno Circolo culturale la rocca Associazione Zero K Quelli del 29 Gli Anni del Piper Festa del Racconto